Consorzio Burrata di Andria a Bruxelles
Consorzio Burrata di Andria a Bruxelles
Vita di città

La Burrata di Andria IGP verso il riconoscimento globale della “Regina dei Formaggi”

Il Consorzio dopo l'esperienza a Bruxelles porta a casa risultati positivi

«La partecipazione all'evento "True Italian Taste" tenutosi a Bruxelles il 05 febbraio presso la sede dell'Ambasciata di Italia in Belgio alla presenza di S.E. Elena Basile, che ringraziamo per l'ospitalità offertaci, è risultato di grande successo per la Burrata di Andria IGP che ha risposto con grande forza all'onore ed onere di rappresentare l'eccellenza dei formaggi italiani insieme a Parmigiano Reggiano, Gorgonzola, Montasio e Piave, emozionando, attraverso la sua degustazione, i palati degli invitati tra i quali Buyers e Media Manager che hanno mostrato un notevole interesse verso il prodotto con richieste di informazioni sulle caratteristiche distintive e sui canali di acquisto/distribuzione disponibili», così il Consorzio tutela Burrata di Andria al ritorno dall'esperienza internazionale.

«La Burrata di Andria IGP è stata al centro dell'attenzione anche della presentazione fatta dal giornalista culinario dott. Carlo de Pascale noto presentatore televisivo belga del settore food. Il Consorzio è stato oggetto di interviste da parte dei giornalisti intervenuti interessati alle modalità di lotta al fenomeno dell'Italian Sounding, tra cui proprio l'attività di promozione svolta dal Consorzio che attraverso attività di informazione e degustazione del prodotto consente agli acquirenti (Buyers e consumatori finali) di distinguere il prodotto a marchio di origine "Burrata di Andria IGP" dai prodotti imitativi, poiché, è stato dallo stesso Consorzio ribadito in intervista, esiste una sola Burrata originale ed è la Burrata di Andria IGP. Ancora una volta, dunque, riscontriamo il notevole interesse da parte dei paesi esteri (vedi lo scorso gennaio la visita dei docenti giapponesi alla sede consortile) nei confronti della Burrata di Andria IGP, già pronti ad accogliere il prodotto che, ricordiamolo, è stato avviato alla commercializzazione la scorsa settimana. Con orgoglio, il Consorzio riporta in sede i risultati positivi di questo evento che sono il frutto del lungimirante percorso avviato e che punta al riconoscimento globale della Burrata di Andria IGP quale "Regina dei Formaggi" sia nel senso della conoscenza del prodotto che in quello della quantità consumata», conclude il coordinatore dott. Francesco Mennea.
Burrata AsfodeloConfezioni Burrata AndriaIMG WAIMG WAIMG WA
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” "Grazie ad un finanziamento di 4.5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma della comunità europea Genuine UE"
Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Un'esperienza immersiva che ha coinvolto un gruppo di oltre 20 persone
Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Il paniere dei prodotti IGP nazionali è finito anche come cadeau alla Presidente del Consiglio
La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» Inserita come dessert nella cena inaugurale dei leader, con il Consorzio di tutela si presenta anche ai 1.700 giornalisti del Media Centre
Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.