operatore socio sanitario
operatore socio sanitario
Attualità

La Asl/Bt non riconosce il valore della professione infermieristica, la nota dell'OPI Bat

Il presidente Papagni chiede la modifica della delibera con il ripristino del Dipartimento delle Professioni Sanitarie

La Asl/Bt non riconosce il valore della professione infermieristica e revoca il Dipartimento delle Professioni Sanitarie. La revoca contenuta nella delibera n. 1445 del 1/08 u.s. a firma del Direttore Generale, avv. Alessandro Delle Donne, priva la Bat della governance delle professioni sanitarie.

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche della sesta provincia pugliese in una nota, chiede la modifica della delibera con il ripristino del Dipartimento e con l'attivazione delle procedure di reclutamento dei Dirigenti Infermieri. "Non è possibile privare tutti i professionisti - dichiara il presidente OPI BAT dott. Giuseppe Papagni - sanitari e le figure di supporto dell'assistenza afferenti alle professioni dell'Area Infermieristico/Ostetrica, Tecnica Professionale, della prevenzione e della riabilitazione che rappresentano e superano il 70% dei professionisti sanitari in attività per la Asl/Bt, di un Dipartimento delle professioni sanitarie che … come afferma il DG Delle Donne 'Governi i percorsi di presa in carico degli utenti/cittadini' ".

L'Ordine delle Prpfessioni sanitarie della sesta provincia pugliese nella sua nota precisa che non solo la Asl/Bt non ha attivato il servizio delle professioni sanitarie, disattendendo precise norme di legge (L.R. n. 26/2006, L.R. n. 25/2006) ma cancella dalla sua nuova organizzazione dipartimentale, incoerentemente con la "ratio" che viene posta alla base delle modifiche organizzative cui alla delibera in oggetto, il Dipartimento delle professioni sanitarie, costituente un'asse di rilevante importanza cui l'azienda con il precedente Direttore Generale aveva convenuto di determinare. "E' l'infermiere, che provvede alla presa in carico, alla pianificazione delle attività e alla misurazione degli esiti di intervento poiché, come previsto in letteratura e nell'ordinamento che regola l'esercizio professionale. Si genera cosi una forte relazione infermiere-assistito che, evidenze alla mano, migliora l'aderenza della persona alle cure, facilita i processi educativi ed assicura la personalizzazione delle attività" continua Papagni.

"Noi riteniamo importante il ripristino del Dipartimento delle professioni sanitarie, confidiamo in una pronta risposta del direttore generale affinchè accolga le nostre riflessioni" conclude il presidente OPI BAT. Una presa di posizione netta in favore dei bisogni di salute che i cittadini della sesta provincia esprimono.
  • asl bat
  • Alessandro Delle Donne
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.