Vincenzo Abbasciano
Vincenzo Abbasciano
Attualità

L’OPI BAT pubblica il bando per premiare le migliori tesi di ricerca infermieristica per l’anno 2021

Al via la tredicesima edizione riservata a tutti gli Infermieri ed Infermieri pediatrici neo laureati iscritti all’Ordine della sesta provincia pugliese nel 2021

Il Consiglio Direttivo dell'OPI BAT indice la tredicesima edizione riservata a tutti gli Infermieri ed Infermieri pediatrici neo laureati iscritti all'Ordine della Sesta Provincia pugliese nel 2021 (bando in allegato). Un'iniziativa premiata sempre dall'entusiasmo con il quale gli infermieri ogni anno partecipano con la loro conoscenza, contribuendo alla veicolazione dei contenuti di professionalità che il concorso si propone di promuovere. Attraverso la formazione continua, la crescita professionale si valorizzano le qualità degli infermieri iscritti all'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Barletta – Andria – Trani.

"E' importante che i cittadini ci riconoscano in questo periodo come loro alleati nel percorso assistenziale e di cura. Gli infermieri sono sempre presenti, accanto ai cittadini nei loro momenti di bisogno, sia dal punto di vista clinico che umano, perche' per gli infermieri, come recita il Codice deontologico, "il tempo di relazione è tempo di cura" afferma il presidente OPI BAT dott. Giuseppe Papagni.
"La pandemia ci ha confermato l'importanza della ricerca infermieristica, volta a soddisfare il bisogno primario dei nostri cittadini ritrovando quello stato di salute compromesso dalla malattia. Analizzare i dati, valutare le evidenze scientifiche e costruire un processo di Nursing adatto ad ogni esigenza è il leitmotiv della nostra iniziativa.
Gli infermieri, soprattutto, in questi ultimi due anni hanno dimostrato di essere il motore di un sistema sanitario entrato subìto in crisi rischiando di essere travolto dall'emergenza.
Questa pandemia ci ha consegnato l'esigenza di imparare dal passato per non ripetere gli errori nel prossimo futuro" continua Papagni.
"Quest'anno – conclude il presidente OPI BAT – la commissione esaminatrice assegnerà i premi ai migliori lavori. Al vincitore verrà assegnato un premio pari al valore di euro 500,00, al secondo classificato verrà assegnato un premio di euro 300,00 ed terzo classificato verrà assegnato un premio di euro 200,00".
I premi sono vincolati alla partecipazione ad iniziative di formazione, aggiornamento e approfondimento nel campo infermieristico da individuare congiuntamente da questo Ordine e dai vincitori dei premi e da usufruirsi entro il 31/12/2023.
La commissione, ad insindacabile giudizio, si avvale della facoltà di non assegnare il premio qualora ritenesse i lavori presentati non rispondenti ai criteri previsti o non meritevoli di attestazione.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere datata, firmata ed indirizzata al Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia Barletta-Andria-Trani, Via Margherita di Borgogna n. 74, 76125 Trani ed inviata (file in formato pdf) all'indirizzo PEC: bat@cert.ordine-opi.it entro e non oltre le ore 19:00 del giorno 31/03/2022.
Si accettano solo domande inviate da indirizzo PEC personali e non da indirizzo mail ordinario.
La commissione esaminatrice valuterà i progetti e la premiazione dei vincitori e sarà effettuata in occasione della Giornata Internazionale dell'Infermiere o nel corso di altro evento organizzato dall'ordine stesso anche in modalità webinar
bandobando
  • Sanità
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • Ordine Professioni Infermieristiche Bat
Altri contenuti a tema
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.