L'on. Emanuele Fiano ospite a Palazzo di Città
L'on. Emanuele Fiano ospite a Palazzo di Città
Eventi e cultura

L'on. Emanuele Fiano presenta ad Andria il libro "Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine"

A Palazzo di Città un incontro molto partecipato. Il 20 giugno ad Andria Massimo D'Alema, Gianni Di Cagno e Laura Marchetti per ricordare Enrico Berlinguer

Una appassionante quanto personale storia quella che l'on. Emanuele Fiano, deputato del Partito Democratico, ha presentato venerdì 10 giugno nella Sala Consiliare del Comune di Andria. A dialogare con il parlamentare del PD l'avvocato Giovanna Bruno, Sindaco di Andria, Lorenzo Marchio Rossi, vice Presidente della provincia Bat, Giovanni Vurchio, Presidente del consiglio comunale e Michele Di Lorenzo, capogruppo consiliare del Pd. Ha moderato l'incontro il giornalista Vincenzo Rutigliano.

"Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine" è l'ultimo lavoro di Emanuele Fiano, architetto milanese e già consigliere comunale a Milano dal 1997 al 2006, poi deputato del Partito Democratico e oggi responsabile della politica estera del Partito. Dal 1998 al 2001 è stato presidente della Comunità ebraica milanese. Il padre, Nedo Fiano, recentemente scomparso, è stato l'unico sopravvissuto della sua famiglia al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. In Parlamento, Fiano si è occupato tra l'altro di temi inerenti la sicurezza, l'integrazione e la lotta alla discriminazione. Nel 2017 è stato promotore di un disegno di legge sull'apologia del fascismo.

Nel suo libro "Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine" ha recentemente dichiarato: «Cosa vuol dire esattamente essere ebrei, cosa ha voluto dire e cosa sarà nel futuro? Questa domanda, apparentemente semplice, ha sempre prodotto risposte molto diverse tra loro, anche tra gli stessi ebrei; vuol dire essere fedeli di una religione? Vuol dire sentire di far parte di una tradizione o di una storia particolare? Si può essere ebrei e atei? Oppure ebrei laici? E ci chiedono, perché molti di voi ci tengono così tanto a essere differenti? Da cosa deriva la vostra differenza? È vero che vi sentite superiori? E perché? Potrei riempire molte pagine con le domande che mi sono sentito fare nel corso della mia vita e che mi sono fatto, e come me, credo, moltissimi ebrei. Questo testo non è un saggio sull'ebraismo, io non proverò a dimostrare una tesi o a confutarne un'altra; non vi troverete una professione di fede, e neanche di ateismo. Non vi troverete in alcun modo il tentativo di dimostrare la superiorità di un pensiero, di un credo o di una tradizione rispetto a un'altra».

Nell'incontro ad Andria, Emanuele Fiano ha riflettuto sul significato profondo di una parola antica e ricca di suggestioni e mette in ordine pensieri ad alta voce affinché la sua identità sia per sempre una domanda, che non conosce confini, che interroga ogni principio di autorità umana.

Tante le persone che hanno voluto assistere a questo partecipato incontro, anche a fronte della figura di grande politico ed appassionato uomo di cultura qual'è Emanuele Fiano.
Lorenzo Marchio Rossi, vice Commissario cittadino del Partito Democratico, ha voluto ringraziare quanti hanno partecipato a questo incontro con l'amico Emanuele Fiano. Dalla Sindaca Giovanna Bruno, al Presidente del Consiglio comunale Giovanna Vurchio, al capogruppo consiliare del Pd Michele Di Lorenzo, fino ai tanti amici, simpatizzanti, iscritti del "grande popolo del Partito Democratico".

Ed un' altra giornata dall'elevato spessore politico ed istituzionale sarà quella che si annuncia per il prossimo 20 giugno. A commemorare la grande figura di Enrico Berlinguer, saranno presenti ad Andria Massimo D'Alema, Gianni Di Cagno e Laura Marchetti.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • partito democratico andria
Altri contenuti a tema
Il segretario cittadino del Pd, Addario (PD), contro il cdx a sostegno della Sindaca Bruno Il segretario cittadino del Pd, Addario (PD), contro il cdx a sostegno della Sindaca Bruno La nota: «Incapacità politica e chiacchiericcio da bar»
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab, Futura Rete Civica e Italia Viva
Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai La ricandidatura di Giovanna Bruno al secondo mandato sindacale sembra aver dato il via libera alla Regione per il Presidente del consiglio comunale
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Anche i Giovani Democratici di Andria alla manifestazione di Roma per la Palestina Anche i Giovani Democratici di Andria alla manifestazione di Roma per la Palestina Delegazione nella Capitale per la giornata di mobilitazione contro il genocidio in corso a Gaza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.