partecipazione Carafa al Summit Next Generation AI
partecipazione Carafa al Summit Next Generation AI
Scuola e Lavoro

L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI

Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino

L'Istituto "Ettore Carafa" ha avuto l'onore di essere l'unica scuola di Andria a partecipare al primo "Summit Next Generation AI" svoltosi a Milano dal 31 gennaio a 3 febbario, la prima grande iniziativa nazionale dedicata all'intelligenza artificiale nel mondo dell'istruzione. Un importante riconoscimento per l'istituto, che ha colto con lungimiranza questa opportunità aderendo al bando ministeriale.
Gli studenti Giuseppe Laforgia e Luca Caricati della classe 5^A e le studentesse Martina Tota e Ilenia Zagaria della classe 5^AL, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Palma Pellegrini, e dalla prof.ssa Floriana Chiapperino, hanno preso parte a un evento che ha riunito oltre 1.500 studenti, docenti e formatori per confrontarsi sull'intelligenza artificiale quale leva strategica per l'apprendimento, il lavoro, i processi decisionali e la vita quotidiana. Il summit si è concluso con un momento di grande rilievo istituzionale: la presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha ascoltato e accolto le proposte dei giovani partecipanti.
L'evento ha dato ai ragazzi un ruolo centrale, con un'organizzazione strutturata in quaranta squadre, ciascuna guidata da un mentor esperto. Oltre all'arricchimento formativo e tecnologico, l'esperienza si è rivelata un'importante occasione di crescita personale: nei quattro giorni di intenso lavoro, gli studenti hanno stretto nuove amicizie e costruito relazioni con coetanei provenienti da tutta Italia.
Con questa partecipazione, l'Istituto Carafa si conferma una realtà scolastica all'avanguardia, attenta all'innovazione e orientata al futuro, capace di offrire ai propri studenti esperienze di apprendimento avanzate e di grande impatto.


partecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AI
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • intelligenza artificiale
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.