partecipazione Carafa al Summit Next Generation AI
partecipazione Carafa al Summit Next Generation AI
Scuola e Lavoro

L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI

Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino

L'Istituto "Ettore Carafa" ha avuto l'onore di essere l'unica scuola di Andria a partecipare al primo "Summit Next Generation AI" svoltosi a Milano dal 31 gennaio a 3 febbario, la prima grande iniziativa nazionale dedicata all'intelligenza artificiale nel mondo dell'istruzione. Un importante riconoscimento per l'istituto, che ha colto con lungimiranza questa opportunità aderendo al bando ministeriale.
Gli studenti Giuseppe Laforgia e Luca Caricati della classe 5^A e le studentesse Martina Tota e Ilenia Zagaria della classe 5^AL, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Palma Pellegrini, e dalla prof.ssa Floriana Chiapperino, hanno preso parte a un evento che ha riunito oltre 1.500 studenti, docenti e formatori per confrontarsi sull'intelligenza artificiale quale leva strategica per l'apprendimento, il lavoro, i processi decisionali e la vita quotidiana. Il summit si è concluso con un momento di grande rilievo istituzionale: la presenza del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha ascoltato e accolto le proposte dei giovani partecipanti.
L'evento ha dato ai ragazzi un ruolo centrale, con un'organizzazione strutturata in quaranta squadre, ciascuna guidata da un mentor esperto. Oltre all'arricchimento formativo e tecnologico, l'esperienza si è rivelata un'importante occasione di crescita personale: nei quattro giorni di intenso lavoro, gli studenti hanno stretto nuove amicizie e costruito relazioni con coetanei provenienti da tutta Italia.
Con questa partecipazione, l'Istituto Carafa si conferma una realtà scolastica all'avanguardia, attenta all'innovazione e orientata al futuro, capace di offrire ai propri studenti esperienze di apprendimento avanzate e di grande impatto.


partecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AIpartecipazione Carafa al Summit Next Generation AI
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • intelligenza artificiale
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.