rifiuti abbandonati davanti all'isola ecologica di via Stazio
rifiuti abbandonati davanti all'isola ecologica di via Stazio
Attualità

L'isola ecologica di via Stazio ancora preda degli incivili

Durante la notte viene abbandonato numeroso materiale, soprattutto vecchie masserizie e materiale edile

Purtroppo per l'isola ecologica di via Stazio non vi è mai pace. Cumuli e cumuli di rifiuti, abbandonati durante la notte dai soliti incivili, sono ogni mattina a testimoniare il grado di inciviltà che questa nostra città ha raggiunto.

Non solo quando purtroppo l'isola ecologica è chiusa, per le note vicende legate al mancato conferimento delle varie tipologie presso le discariche regionali, ma ormai anche adesso che il servizio di raccolta e smaltimento funziona regolarmente, si preferisce abbandonare i rifiuti ingombranti fuori di essa, quando è chiusa, nel cuore della notte, piuttosto che attendere all'apertura della stessa e conferire detti rifiuti in maniera civile.

Ne sanno qualcosa sia i dipendenti della Società Sangalli, che giornalmente sono costretti a ripulire quello che tanti cittadini insozzano, sia i residenti della zona, che quando lasciano le loro abitazioni e transitano da via Stazio sono costretti ad ammirare questi spettacoli da terzo mondo.

E' il caso di aggiungere che questa imbarazzante situazione si poteva arginare già da tempo, mettendo delle semplici telecamere o delle fototrappole. FAr pagare multe salatissime dissuaderebbe chiunque dal compiere simili nefandezze.
  • Rifiuti
  • sangalli
  • zona pip
  • ambiente
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Circa la mancata convocazione per discutere della contrattazione aziendale di secondo livello
L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice Andriamultiservice come un vecchio adagio… “La cera si scioglie e la processione non cammina”  
Salviamo la dolina carsica di “Gurgo” dalla trasformazione in vasca di laminazione Salviamo la dolina carsica di “Gurgo” dalla trasformazione in vasca di laminazione L'intervento del Forum Ambiente e Salute “RICORDA RISPETTA” sul rischio di veder deturpata questa parte dell'agro di Andria
Andria: bidoni delle pile esaurite spariti per "irresponsabilità umana" Andria: bidoni delle pile esaurite spariti per "irresponsabilità umana" La denuncia dall'associazione ambientalista 3Place
Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continua Discarica a cielo aperto in via Salvatore Liddo: il degrado continua Tutta la strada comunale Martinelli è ormai costellata da tantissime buste lasciate sulla carreggiata che contribuiscono al pessimo decoro urbano
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Individuazione delle superfici e delle aree per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili Individuazione delle superfici e delle aree per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili Avvocato Di Lorenzo: le osservazioni di LIPU e Forum Ambientalista Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.