rifiuti abbandonati davanti all'isola ecologica di via Stazio
rifiuti abbandonati davanti all'isola ecologica di via Stazio
Attualità

L'isola ecologica di via Stazio ancora preda degli incivili

Durante la notte viene abbandonato numeroso materiale, soprattutto vecchie masserizie e materiale edile

Purtroppo per l'isola ecologica di via Stazio non vi è mai pace. Cumuli e cumuli di rifiuti, abbandonati durante la notte dai soliti incivili, sono ogni mattina a testimoniare il grado di inciviltà che questa nostra città ha raggiunto.

Non solo quando purtroppo l'isola ecologica è chiusa, per le note vicende legate al mancato conferimento delle varie tipologie presso le discariche regionali, ma ormai anche adesso che il servizio di raccolta e smaltimento funziona regolarmente, si preferisce abbandonare i rifiuti ingombranti fuori di essa, quando è chiusa, nel cuore della notte, piuttosto che attendere all'apertura della stessa e conferire detti rifiuti in maniera civile.

Ne sanno qualcosa sia i dipendenti della Società Sangalli, che giornalmente sono costretti a ripulire quello che tanti cittadini insozzano, sia i residenti della zona, che quando lasciano le loro abitazioni e transitano da via Stazio sono costretti ad ammirare questi spettacoli da terzo mondo.

E' il caso di aggiungere che questa imbarazzante situazione si poteva arginare già da tempo, mettendo delle semplici telecamere o delle fototrappole. FAr pagare multe salatissime dissuaderebbe chiunque dal compiere simili nefandezze.
  • Rifiuti
  • sangalli
  • zona pip
  • ambiente
  • isola ecologica
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.