droni della Polizia Locale di Andria
droni della Polizia Locale di Andria
Cronaca

I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi

Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso

La Regione Puglia, in data 10 giugno 2025 ha proclamato lo stato di pericolosità incendi boschivi. Lo stato di pericolosità degli incendi boschivi mira a rafforzare le misure di prevenzione e repressione degli incendi durante la stagione più critica. La decisione, presa a causa dell'aumento delle temperature e delle condizioni di secchezza del territorio, ha portato alla promulgazione di un piano di intervento che coinvolge enti locali, forze dell'ordine e cittadini.

In questo contesto, il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, ha emanato l'ordinanza n. 213 del 13/06/2025 finalizzata a fronteggiare il rischio di incendi anche sui terreni incolti della città. La misura prevede particolare attenzione alle aree periferiche della città e alle zone urbane in cui insistono fondi abbandonati, spesso soggette a incendi di sterpaglie e rifiuti abbandonati che rappresentano fonti di pericolo e di degrado ambientale.

La Polizia Locale é attualmente impegnata in un'attività di accertamento di tutti i terreni incolti presenti sul territorio comunale. L'obiettivo è identificare eventuali situazioni di rischio, accertare lo stato di abbandono e degrado dei terreni e adottare le misure necessarie per prevenire incendi accidentali o dolosi. In particolare, si sta procedendo con controlli visivi e verifiche documentali, per garantire il rispetto delle normative e scoraggiare comportamenti irresponsabili.
È stata, inoltre, proposta una delibera di giunta che sanzioni le condotte omissive dei proprietari terrieri con la somma di €500.00 per ciascuno comproprietario (sanzione massima prevista dall'art 7 bis del tuel).

Per aumentare l'efficacia delle operazioni di monitoraggio, la Polizia Locale di Andria ha iniziato a utilizzare anche droni dotati di telecamere ad alta definizione. Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso, individuando tempestivamente eventuali incendi o attività sospette legate ad autori di incendi di sterpaglie, rifiuti o di auto abbandonate.

Le autorità invitano inoltre la popolazione a mantenere alta l'attenzione e a segnalare tempestivamente qualsiasi situazione sospetta o incendi in atto, contribuendo così a preservare il patrimonio naturale e a garantire la sicurezza di tutti
droni della Polizia Locale di Andriadroni della Polizia Locale di Andriadroni della Polizia Locale di Andriadroni della Polizia Locale di Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • incendio andria
  • antincendio boschivo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.