L'inciviltà continua a colpire le vie Sofia e Gorizia
L'inciviltà continua a colpire le vie Sofia e Gorizia
Vita di città

L'inciviltà continua a colpire le vie Sofia e Gorizia: residenti indignati per la mancanza di attenzione

"A distanza di circa due settimana ritorniamo a fare i conti con il degrado e sporcizia, pur avendo chiesto più controlli in questa parte della città"

"Qui ormai non cambia nulla". All'indignazione ormai si è aggiunta la rassegnazione per i residenti di via Sofia e Gorizia, che tornano nuovamente a lamentare la situazione di inciviltà che regna sovrana nella zona, causata da alcuni individui, in particolare giovani, che non hanno di meglio che insozzare e sporcare strade e marciapiedi. A questa già di per se sconfortante condizione, si va ad aggiungere la sporadica pulizia della zona, che non fa altro che alimentare il quadro di degrado ed incuria che connota questa parte della città. "Avevamo sollecitato il passaggio delle Forze dell'ordine -sottolineano alcuni dei residenti- , quale forma di controllo del territorio, ma per queste strade, il personale in divisa resta solo un miraggio. Intanto, impunemente tanti proprietari di amici a quattro zampe, contribuiscono ad insudiciare la zona, non raccogliendo le deiezioni. Passeggiare diventa praticamente uno slalom tra i rifiuti. Attendiamo con speranza il posizionamento di fototrappole nella zona, almeno così il Comune, nel sanzionare questi sporcaccioni, riuscirà a fare cassa, così da poter migliorare i servizi pubblici, come la raccolta stradale dei rifiuti".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.