L'inciviltà continua a colpire le vie Sofia e Gorizia
L'inciviltà continua a colpire le vie Sofia e Gorizia
Vita di città

L'inciviltà continua a colpire le vie Sofia e Gorizia: residenti indignati per la mancanza di attenzione

"A distanza di circa due settimana ritorniamo a fare i conti con il degrado e sporcizia, pur avendo chiesto più controlli in questa parte della città"

"Qui ormai non cambia nulla". All'indignazione ormai si è aggiunta la rassegnazione per i residenti di via Sofia e Gorizia, che tornano nuovamente a lamentare la situazione di inciviltà che regna sovrana nella zona, causata da alcuni individui, in particolare giovani, che non hanno di meglio che insozzare e sporcare strade e marciapiedi. A questa già di per se sconfortante condizione, si va ad aggiungere la sporadica pulizia della zona, che non fa altro che alimentare il quadro di degrado ed incuria che connota questa parte della città. "Avevamo sollecitato il passaggio delle Forze dell'ordine -sottolineano alcuni dei residenti- , quale forma di controllo del territorio, ma per queste strade, il personale in divisa resta solo un miraggio. Intanto, impunemente tanti proprietari di amici a quattro zampe, contribuiscono ad insudiciare la zona, non raccogliendo le deiezioni. Passeggiare diventa praticamente uno slalom tra i rifiuti. Attendiamo con speranza il posizionamento di fototrappole nella zona, almeno così il Comune, nel sanzionare questi sporcaccioni, riuscirà a fare cassa, così da poter migliorare i servizi pubblici, come la raccolta stradale dei rifiuti".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.