Istituto Suore Betlemite di Andria
Istituto Suore Betlemite di Andria
Enti locali

L’ex istituto scolastico delle suore Betlemite diventa una residenza sociosanitaria

La decisione del Consiglio comunale che da il placet anche al Regolamento di tutela igienico – sanitaria nella gestione dei rifiuti

E' tornato a riunirsi il Consiglio Comunale su convocazione del presidente Giovanni Vurchio. Dopo l'apertura dei lavori dedicata alle interrogazioni e interpellanze, in particolare su ciclovia urbana, affidamento del servizio per il rilascio dei libretti UMA e incentivo della mobilità sostenibile, la massima assise ha provveduto a discutere i punti all'ordine del giorno. Tuttavia, mentre è stato ritirato il punto relativo alla discussione e approvazione del Regolamento Comunale per la gestione del Centro Comunale di raccolta dei rifiuti differenziati (in attesa anche dell'apertura della nuova isola ecologica prevista per il mese di aprile) per alcune modifiche che dovranno essere apportate allo stesso regolamento, il Consiglio ha proceduto alla discussione e approvazione a maggioranza (minoranza astenuta) del Regolamento per la tutela igienico-sanitaria nella gestione dei rifiuti e dei servizi di igiene urbana del Comune di Andria.

Ampia discussione tra maggioranza e opposizione, invece, sul progetto di ristrutturazione e cambio di destinazione d'uso dell'ex istituto scolastico delle suore Betlemite in via Pendio San Lorenzo, da "edificio scolastico-scuola superiore dell'obbligo" a "edificio per residenza sociosanitaria", in deroga alle previsioni degli strumenti urbanistici vigenti. All'assessore alla Visione Urbana, Anna Maria Curcuruto è toccato illustrare il punto: ha spiegato che la ristrutturazione dell'edificio, con cambio di destinazione d'uso è da considerarsi progetto di "rigenerazione urbana" senza consumo di suolo con la finalità di rivitalizzare un edificio con la previsione di un interesse sociale (appunto una residenza sanitaria assistita) meritevole di essere qualificato come servizio di "interesse generale", «perfettamente inserito e coerente con il tessuto urbano andriese».

La proposta di delibera è passata con il voto favorevole di 17 consiglieri tra cui il consigliere M5S Coratella M. Astenuti tutti gli altri consiglieri di minoranza.
Da ultimo, l'Aula ha approvato l'ordine del giorno sull'autonomia differenziata delle regioni presentato e votato dai Gruppi Consiliari PD – ANDRIALAB3 – ABC – FUTURA con cui si impegna l'Amministrazione e il Consiglio Comunale a rappresentare, nell'ambito delle opportune prerogative istituzionali, la propria contrarietà all'ipotesi di autonomia differenziata regionale, nonché di valutare di promuovere una proposta referendaria abrogativa del testo Calderoli.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.