Guardia di finanza di Andria
Guardia di finanza di Andria
Politica

L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT

Commentando l’operazione della Guardia di Finanza

"Ancora una truffa, ancora una volta un tentativo gravissimo di frode ai danni della nostra olivicoltura di qualità, scoperto tempestivamente dalle forze dell'ordine che è presídio fondamentale nella lotta alle contraffazioni. È di ieri la notizia del sequestro di 17.800 quintali di olio d'oliva spacciato per "extravergine BIO" e destinato proprio a un'azienda della BAT" Così l'assessore regionale all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, commentando l'operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro finalizzata alla tutela del made in Italy e della sicurezza prodotti, insieme al Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e all'Ispettorato Centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agro alimentari (ICQRF) del Mipaaf.

"L'azione virtuosa della GDF e del Comando provinciale della BAT ci dimostra quanto sia essenziale l'intervento tempestivo per sventare questa tipologia di reati. Ed è assolutamente efficace anche la sinergia tra istituzioni, imprese, cittadini - prosegue Pentassuglia -. Questo è un reato che ci indigna particolarmente perché non solo colpisce un prodotto straordinario della nostra economia regionale, risultato di sforzi enormi da parte delle nostre aziende che, con il supporto della Regione, investono quotidianamente energie e risorse economiche per mantenere altissima la qualità del nostro oro verde di Puglia. Ma è altresì un illecito che causa danni economici enormi al consumatore, all'economia regionale e nazionale, ma anche alla salute pubblica. Come Regione non abbasseremo mai la guardia: si sa, stiamo mettendo a punto strategie e azioni per supportare le imprese che producono eccellenze, le sosteniamo attraverso specifiche premialità nell'intercettare risorse pubbliche. Stiamo mettendo a punto programmi di informazione sulla sicurezza alimentare, coinvolgendo le scuole. Stiamo supportando i produttori e gli imprenditori nella partecipazione a piccoli e grandi eventi promozionali di settore. Stiamo offrendo alle imprese canali che senza alcun costo offrono vetrine virtuali e consentono di incrociare domanda e offerta. Mi riferisco al portale "Puglia Evo World" dedicato all'olio extra vergine di oliva nato per favorire la riconoscibilità delle aziende pugliesi produttrici di olio EVO sul mercato nazionale e internazionale. E con le risorse del nostro programma di sviluppo rurale stiamo via via offrendo alle imprese la possibilità di investire in innovazione, nella tecnologia e nella digitalizzazione per difendere la tipicità e la qualità del settore olivicolo-oleario nella tecnologia".

"La nostra attenzione è altissima – ribadisce l'assessore -: ringrazio le forze dell'ordine, le imprese che scelgono ogni giorno la qualità, i consumatori consapevoli. Noi vigileremo ogni giorno per difendere il made in Puglia, e perché anche fuori confine nazionale sia esportata solo l'eccellenza della nostra terra".
  • regione puglia
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • guardia di finanza
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.