centro storico Andria
centro storico Andria
Associazioni

Italia Nostra Andria organizza un corso teorico/pratico di Disegno e Pittura

Presso la sede cittadina, sita nel centro storico cittadino, in Via Flavio Giugno, 19 – Chiesa di Sant’Anna

Un corso teorico/pratico di Disegno e Pittura dal vero, in italiano, inglese e spagnolo, da tenersi presso la sede di Italia Nostra Andria, sita nel centro storico cittadino, in Via Flavio Giugno, 19 – Chiesa di Sant'Anna.
L'iniziativa in programma, si prefigge l'obiettivo di far conoscere e studiare il patrimonio Architettonico, Artistico e Paesaggistico della Città di Andria e del suo territorio.
Il corso, svolto in collaborazione con lo studio di Architettura, Arte e Paesaggio dell'Arch. Domenico Tangaro, avrà inizio venerdì 9 giugno 2023. Esso ha la finalità di sviluppare, attraverso il disegno e la pittura dal vero, un metodo di conoscenza ed un mezzo di restituzione efficace, delle percezioni ed emozioni visive, contribuendo alla formazione dell'allievo orientandolo allo studio del disegno e della pittura ispirati all'architettura, allo spazio urbano, all'ambiente costruito, all'ambiente naturale, all'ambiente sociale e culturale, nonché all'umanità diffusa, nei temi e sulle esperienze del patrimonio storico culturale dell'uomo. Scopo del disegno e della pittura dal vero è di insegnare a vedere e capire, superando la rappresentazione grafica e pittorica per essere, contemporaneamente, scienza del disegno e della pittura, conoscenza dell'ambiente sociale, culturale, e dell'umanità diffusa, attraverso l'esercizio dell'osservazione diretta dal vero: momento di indagine e analisi storico-critica per la comprensione delle relazioni tra i luoghi e le caratteristiche architettoniche, nel tessuto delle preesistenze archeologico-architettoniche e contemporanee, nei contesti urbani, attraverso l'analisi del disegno e la pittura dal vero, cogliendo il significato dell'ambiente naturale e sociale, utilizzando la rappresentazione grafica per sviluppare un album di opere in cui sintetizzare impressioni ed emozioni visive, composte di disegni e dipinti ragionati che, attraverso prospettive, assonometrie e proiezioni, elaborate a mano libera, rendono il pensiero di ogni allievo, visibile. Questo metodo conoscitivo costituisce la premessa per lo studio delle caratteristiche dell'ambiente urbano, della qualità dello spazio della città, dell'architettura, ma anche dei rapporti tra conoscenza, ambiente sociale, culturale e umanità diffusa, nonché le correlazioni e le motivazioni esistenti tra essi.

Le operazioni sopradescritte saranno svolte elaborando disegni e pittura dal vero, sia all'aperto sia in sede, che permetteranno di rendere con efficacia e proprietà di segno ciò che si intende vedere, capire, conoscere, evidenziare, comunicare. Il corso teorico/pratico si svilupperà in lezioni/esercitazioni supportate dalle tecniche del disegno e della pittura dal vero, per la rappresentazione della realtà visibile intorno a noi e costituiranno la parte centrale dei temi di lavoro.
Ci saranno anche dei luoghi di studio all'aperto: ovvero il centro Storico, con edifici privati, sia per zone esterne che interne, oltre ad edifici di indiscusso valore storico quali la cattedrale, chiese cittadine e Castel del Monte.

Per Informazioni circa iscrizioni, durata e materiale del corso di Disegno e Pittura dal vero, scrivere a: Messaggio WA - numero +39 336.716.123. Email: domenico_tangaro@domenicotangaro.it.
  • associazione italia nostra
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Nuovo Direttivo di Italia Nostra Andria Presidente è Franco Inchingolo, vice Gianni Selano e tesoriere Maria Dina Losappio
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.