Intervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale
Intervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale
Vita di città

Intervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofe

Questa mattina personale della Soc. Sangalli all'opera con idropulitrice ed idrogetto con disinfettante

Nuovo intervento di pulizia straordinaria con rimozione dei rifiuti e di sanificazione dell'area è stato compiuto di buon ora, questa mattina dal personale della Soc. Sangalli intorno a Palazzo Ducale e le traverse che si diramano nel centro storico.

Anche queste operazioni, eseguite dal personale della Soc. Sangalli di Andria, sono state effettuate d'intesa con il Settore Ambiente del Comune di Andria e dell'ARO 2 Barletta Andria Trani.

Oltre a rifiuti rinvenienti dal consumo di cibo vario, con annesse bottigliette di plastica ed alluminio, la sanificazione, avvenuta con idropulitrice ed idrogetto con disinfettante, ha permesso di eliminare non solo del pericoloso guano di colombi presente numeroso in zona, quanto deiezioni degli amici a quattro zampe che incivili proprietari si ostinano a condurre a spasso, senza le prescritte disposizioni igieniche, ovvero sacchetto e bottiglietta con acqua e detersivo.
Intervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofe
  • Rifiuti
  • sangalli
  • ambiente
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.