Intervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale
Intervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale
Vita di città

Intervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofe

Questa mattina personale della Soc. Sangalli all'opera con idropulitrice ed idrogetto con disinfettante

Nuovo intervento di pulizia straordinaria con rimozione dei rifiuti e di sanificazione dell'area è stato compiuto di buon ora, questa mattina dal personale della Soc. Sangalli intorno a Palazzo Ducale e le traverse che si diramano nel centro storico.

Anche queste operazioni, eseguite dal personale della Soc. Sangalli di Andria, sono state effettuate d'intesa con il Settore Ambiente del Comune di Andria e dell'ARO 2 Barletta Andria Trani.

Oltre a rifiuti rinvenienti dal consumo di cibo vario, con annesse bottigliette di plastica ed alluminio, la sanificazione, avvenuta con idropulitrice ed idrogetto con disinfettante, ha permesso di eliminare non solo del pericoloso guano di colombi presente numeroso in zona, quanto deiezioni degli amici a quattro zampe che incivili proprietari si ostinano a condurre a spasso, senza le prescritte disposizioni igieniche, ovvero sacchetto e bottiglietta con acqua e detersivo.
Intervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofeIntervento di sanificazione intorno a Palazzo Ducale e vie limitrofe
  • Rifiuti
  • sangalli
  • ambiente
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.