Interventi di manutenzione del verde su via Martiri di Bologna
Interventi di manutenzione del verde su via Martiri di Bologna
Attualità

Interventi di manutenzione del verde su via Martiri di Bologna

L'intero intervento è stato programmato e coordinato dai Settori Ambiente e Manutenzioni

Sono stati avviati ieri mattina interventi straordinari di rimozione dei pini su via Martiri di Bologna, zona INPS. Si tratta di un intervento programmato che risponde ad una annosa questione irrisolta da tempo, ovvero la totale sconnessione del manto stradale provocata dalle radici degli stessi alberi che hanno reso, causa la loro sopraelevazione, quasi impraticabile il tratto stradale. All'espianto seguirà, nel prossimo autunno, una nuova piantumazione, con nuove essenze meno invasive rispetto alle precedenti, tali da non recare danni né al manto stradale, né alle abitazioni attigue. Dopo queste operazioni, seguirà la manutenzione del manto stradale, in particolare nelle porzioni stradali interessate dalle forti sconnessioni.
L'intero intervento è stato programmato e coordinato dai Settori Ambiente e Manutenzioni, con la collaborazione dei due assessori Savino Losappio (alla Qualità della vita) e Mario Loconte (al Quotidiano). Per gli assessori si tratta di un intervento particolarmente delicato che si è reso possibile grazie alla individuazione di specifiche risorse oltre che di un necessario nuovo e fattibile programma di piantumazione arborea.


Interventi di manutenzione del verde su via Martiri di BolognaInterventi di manutenzione del verde su via Martiri di BolognaInterventi di manutenzione del verde su via Martiri di Bologna
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.