Interramento ferroviario conferenza stampa
Interramento ferroviario conferenza stampa
Vita di città

Interramento ferroviario: verso la riapertura di viale Gramsci e la chiusura a step di via Milite Ignoto

Si cerca di andare spediti verso la data di fine lavori che resta fissata al 30 giugno del 2024

I lavori per l'interramento ferroviario della Bari nord nell'abitato di Andria subiranno una sostanziale accelerata nei prossimi mesi, tenuto conto che resta confermata la data del 30 giugno del prossimo anno per la conclusione dell'opera, pena la perdita del finanziamento europeo pari a 180 mln di euro. Non si riesce purtroppo ancora ad avere un fronte lavori per tutta la lunghezza del tracciato, che resta bloccato in alcuni punti a causa dei sottoservizi di Italgas e AQP.

Planimetrie alla mano, il cronoprogramma dell'avanzamento degli interventi in corso d'opera sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di città, con la presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione comunale, del Sindaco Bruno e degli assessori Colasuonno e Loconte, dei tecnici di Ferrotramviaria, del Consorzio Integra oltre che di Italgas.

Prima di Natale riapre via Vecchia Barletta, nella seconda metà di dicembre l'istallazione in una notte del ponte di via Bisceglie. Se il 30 giugno 2024 resta confermata la data per la fine della maxi opera, per il trasferimento del mercato ortofrutticolo bisognerà attendere i primi mesi del nuovo anno per la consegna dell'opera, con gli inevitabili disagi per il traffico veicolare, la mobilità urbana e la tranquillità dei residenti di alcune delle vie, attraversate dalle complesse opere in atto.

Le primissime novità che interesseranno proprio la viabilità cittadina riguardano la prossima riapertura -sia pure provvisoria- al traffico di viale Gramsci così da consentire la chiusura di via Milite Ignoto (tratto a ridosso del Monumento ai Caduti) dal 21 novembre all'8 di dicembre. Saranno effettuati proprio gli attesi lavori ai sottoservizi, che interesseranno con Largo torneo anche due giostrine che saranno spostate.

Inoltre sempre su via Milite ignoto per poter armare le pareti dello scavo con strutture metalliche e gettate di calcestruzzo, si procederà alla riduzione parziale della carreggiata, ovvero si andrà ad una corsia. Questo sarà fatto per step a partire dal 20 novembre e fino al 9 febbraio 2024.
Interramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampa
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • monumento ai caduti andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.