Interramento ferroviario conferenza stampa
Interramento ferroviario conferenza stampa
Vita di città

Interramento ferroviario: verso la riapertura di viale Gramsci e la chiusura a step di via Milite Ignoto

Si cerca di andare spediti verso la data di fine lavori che resta fissata al 30 giugno del 2024

I lavori per l'interramento ferroviario della Bari nord nell'abitato di Andria subiranno una sostanziale accelerata nei prossimi mesi, tenuto conto che resta confermata la data del 30 giugno del prossimo anno per la conclusione dell'opera, pena la perdita del finanziamento europeo pari a 180 mln di euro. Non si riesce purtroppo ancora ad avere un fronte lavori per tutta la lunghezza del tracciato, che resta bloccato in alcuni punti a causa dei sottoservizi di Italgas e AQP.

Planimetrie alla mano, il cronoprogramma dell'avanzamento degli interventi in corso d'opera sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di città, con la presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione comunale, del Sindaco Bruno e degli assessori Colasuonno e Loconte, dei tecnici di Ferrotramviaria, del Consorzio Integra oltre che di Italgas.

Prima di Natale riapre via Vecchia Barletta, nella seconda metà di dicembre l'istallazione in una notte del ponte di via Bisceglie. Se il 30 giugno 2024 resta confermata la data per la fine della maxi opera, per il trasferimento del mercato ortofrutticolo bisognerà attendere i primi mesi del nuovo anno per la consegna dell'opera, con gli inevitabili disagi per il traffico veicolare, la mobilità urbana e la tranquillità dei residenti di alcune delle vie, attraversate dalle complesse opere in atto.

Le primissime novità che interesseranno proprio la viabilità cittadina riguardano la prossima riapertura -sia pure provvisoria- al traffico di viale Gramsci così da consentire la chiusura di via Milite Ignoto (tratto a ridosso del Monumento ai Caduti) dal 21 novembre all'8 di dicembre. Saranno effettuati proprio gli attesi lavori ai sottoservizi, che interesseranno con Largo torneo anche due giostrine che saranno spostate.

Inoltre sempre su via Milite ignoto per poter armare le pareti dello scavo con strutture metalliche e gettate di calcestruzzo, si procederà alla riduzione parziale della carreggiata, ovvero si andrà ad una corsia. Questo sarà fatto per step a partire dal 20 novembre e fino al 9 febbraio 2024.
Interramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampaInterramento ferroviario conferenza stampa
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • monumento ai caduti andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.