Nuova stazione di Andria vista dall'alto
Nuova stazione di Andria vista dall'alto
Vita di città

Interramento ferrovia: ad agosto attività preliminari e poi i cantieri

Altri passi in avanti verso la realizzazione del Grande Progetto di Ferrotranviaria

Anticipati ieri, a Palazzo di Città, alcuni dettagli della progettazione esecutiva – che verrà depositata nella sua interezza a settembre prossimo - dei lavori di interramento del tratto urbano, per circa 3 kilometri, del tracciato ferroviario della Bari Nord.

Lo fa sapere in una nota la gestione commissariale:
"I tecnici di Ferrotramviaria hanno illustrato le caratteristiche essenziali della progettazione e sono stati esaminati gli effetti che ne deriveranno per i flussi di traffico in entrata e in uscita, sulla stessa area di svolgimento del mercato settimanale (generi vari), sulla mobilità delle persone, etc. E' stato perciò deciso di costituire un tavolo tecnico permanente, tra Ferrotramviaria e Comune, per esaminare, di volta in volta, tutte le problematiche che la realizzazione delle opere comporterà. Si tratta di un'opera strategica per la città della durata di circa 2 anni con i primi cantieri che verranno aperti ad ottobre.

Da agosto prossimo, secondo le indicazioni dei tecnici, prenderanno il via le attività preliminari agli scavi (prospezioni geologiche, sondaggi,eventuali bonifiche, verifica statica edifici prospicienti i binari, etc.) cui seguiranno le verifiche sull'impatto che i lavori avranno sui sottoservizi (reti idriche, energia elettrica, gas, telecomunicazioni, etc.). Sarà per questo definito un cronoprogramma per verificare in anticipo, con le aziende erogatrici dei servizi, le problematiche da affrontare e gestire poi, al meglio, l'impatto che tutti i lavori di interramento avranno sul territorio e la comunità.

Dopo le attività preliminari e la verifica delle reti dei sottoservizi che verranno incrociate lungo i lavori di interramento, saranno attrezzate le aree di cantiere compresa quella di largo Appiani. I lavori- che impegneranno anche le aree della città poste lungo il tracciato ferroviario e che interessano anche l'area mercatale di via Buozzi-Stadio e del Mercato ortofrutticolo di Via Barletta - avranno importanti riflessi occupazionali anche per la manodopera locale, in linea con il protocollo d'intesa siglato ad aprile 2019 con i sindacati. I tecnici di Ferrotramviaria hanno infatti stimato l'impiego di non meno di 200 operai al giorno, con turni concentrati tra le 06.00 e le 22.00, proprio per essere il più rapidi possibili.

Dalla progettazione esecutiva decorreranno poi, secondo il contratto, 570 giorni per il completamento di un'opera da 62 milioni di euro", conclude la nota del Comune di Andria.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.