Controlli polizia locale
Controlli polizia locale
Cronaca

Intensificati controlli bici e monopattini: 75 sanzioni in 4 giorni

Fermati anche under 14 anni. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni

"75 sanzioni elevate per bici e monopattini in 4 giorni". E' quanto reso noto dall'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria. Si tratta del primo bilancio a seguito di controlli intensificati negli ultimi giorni sull'utilizzo di bici e monopattini. (da lunedì 18 a giovedì 21 marzo)

"Largo Torneo, Via Vaccina, Monumento ai Caduti, Porta Castello, corso Cavour, via R.Margherita, piazza Trieste e Trento, Piazza Imbriani, via Martiri di Cefalonia, viale Crispi, via Cittadella, via Cavallotti, via Valenzano" sono solo alcune delle zone controllate in modo intensificato nei giorni scorsi dalla polizia locale di Andria.

"Contrastare i problemi legati alla non corretta e non civile circolazione di velocipedi, in aumento crescente con la bella stagione, che arrecano pericolo e danni, mentre dovrebbero essere mezzi di decongestionamento del traffico veicolare". È l'obiettivo del servizio intensificato in questi giorni dalla Polizia Locale.

"Gli agenti in molti casi hanno fermato minorenni, molti addirittura al di sotto dei 14 anni. È emerso che i genitori per primi non hanno le informazioni corrette su tutte le prescrizioni e sul requisito minimo dell'età. Figuratevi!" scrive l'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria sul suo profilo sociale e conclude "Mi appello a tutti, a tutti! Facciamo attenzione. Per noi e per gli altri. Per la città intera. Quelli non sono mezzi da regalare ai bambini per la prima comunione o alla promozione della quinta elementare, come lo dobbiamo dire?!"

E garantisce che questi controlli e queste azioni mirate si ripeteranno anche nei prossimi giorni. Senza tralasciare tutta l'attività ordinaria della Polizia Locale, impegnata su più fronti e su un territorio vastissimo come il nostro.
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia La Polizia Locale di Andria sottrae al mercato articoli pericolosi per l'infanzia Sicurezza prodotti: sequestro di materiali non conformi. L'intero quantitativo di merce è stato posto sotto custodia
1 A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage A 130 km orari in centro ad Andria, denunciato "pirata" per tentata strage Operazione lampo della Polizia locale: le immagini risalgono a un episodio avvenuto nel giugno 2024
Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale Furto di auto, tentativo sventato dalla Polizia locale L'auto in sosta è stata restituita al proprietario
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.