Controlli polizia locale
Controlli polizia locale
Cronaca

Intensificati controlli bici e monopattini: 75 sanzioni in 4 giorni

Fermati anche under 14 anni. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni

"75 sanzioni elevate per bici e monopattini in 4 giorni". E' quanto reso noto dall'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria. Si tratta del primo bilancio a seguito di controlli intensificati negli ultimi giorni sull'utilizzo di bici e monopattini. (da lunedì 18 a giovedì 21 marzo)

"Largo Torneo, Via Vaccina, Monumento ai Caduti, Porta Castello, corso Cavour, via R.Margherita, piazza Trieste e Trento, Piazza Imbriani, via Martiri di Cefalonia, viale Crispi, via Cittadella, via Cavallotti, via Valenzano" sono solo alcune delle zone controllate in modo intensificato nei giorni scorsi dalla polizia locale di Andria.

"Contrastare i problemi legati alla non corretta e non civile circolazione di velocipedi, in aumento crescente con la bella stagione, che arrecano pericolo e danni, mentre dovrebbero essere mezzi di decongestionamento del traffico veicolare". È l'obiettivo del servizio intensificato in questi giorni dalla Polizia Locale.

"Gli agenti in molti casi hanno fermato minorenni, molti addirittura al di sotto dei 14 anni. È emerso che i genitori per primi non hanno le informazioni corrette su tutte le prescrizioni e sul requisito minimo dell'età. Figuratevi!" scrive l'avv. Giovanna Bruno, Sindaco di Andria sul suo profilo sociale e conclude "Mi appello a tutti, a tutti! Facciamo attenzione. Per noi e per gli altri. Per la città intera. Quelli non sono mezzi da regalare ai bambini per la prima comunione o alla promozione della quinta elementare, come lo dobbiamo dire?!"

E garantisce che questi controlli e queste azioni mirate si ripeteranno anche nei prossimi giorni. Senza tralasciare tutta l'attività ordinaria della Polizia Locale, impegnata su più fronti e su un territorio vastissimo come il nostro.
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Ritirati 5 pass utilizzati in maniera scorretta e elevate 112 sanzioni per occupazione indebita
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Alle ore 11 si sono impattate un Ford Cmax ed una Hyundai
Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Era rimasto coinvolto nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 16 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.