camera ospedaliera
camera ospedaliera
Politica

Infermieri, ce ne sono almeno 800 che ora lavorano fuori: "facciamoli rientrare in Puglia"

La proposta del consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea, per rafforzare l'esiguo organico per la Puglia

"In questo momento di difficoltà per il nostro sistema sanitario, è possibile rafforzare l'organico ricorrendo all'istituto della mobilità volontaria che consentirebbe ad almeno 800 infermieri residenti in Puglia, ma che lavorano fuori, di rientrare nella nostra regione. Questo permetterebbe di tappare i buchi che si stanno creando nell'organico sia per il turn over che per i pensionamenti ordinari e quelli legati alla riforma cosiddetta della 'quota 100'".

Lo dichiara il consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea, che insieme ai colleghi Fabiano Amati, Donato Pentassuglia, Sergio Blasi, Napoleone Cera e Giovanni Liviano, ha presentato una interrogazione al presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, per il reclutamento del personale infermieristico tramite mobilità extraregionale.

"Va da sé che il personale infermieristico - prosegue Mennea - può incidere sull'abbattimento delle liste d'attesa. Si tratta di un'operazione fattibile, che non esclude la possibilità di bandire, successivamente, i concorsi. Una cosa non esclude l'altra, anche perché il fabbisogno di infermieri è di migliaia di unità e con questi 800 si porrebbe solo un tampone. Ma questo personale sarebbe immediatamente disponibile e riuscirebbe a garantire l'assistenza sanitaria negli ospedali con l'avvicinarsi dell'estate, quando la situazione già complicata dell'organico diventa davvero difficile da gestire. Peraltro otterremo il risultato - conclude - di far ricongiungere le famiglie, dal momento che molti di questi infermieri lavorano fuori ma hanno la famiglia qui".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Ruggiero Mennea
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.