camera ospedaliera
camera ospedaliera
Politica

Infermieri, ce ne sono almeno 800 che ora lavorano fuori: "facciamoli rientrare in Puglia"

La proposta del consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea, per rafforzare l'esiguo organico per la Puglia

"In questo momento di difficoltà per il nostro sistema sanitario, è possibile rafforzare l'organico ricorrendo all'istituto della mobilità volontaria che consentirebbe ad almeno 800 infermieri residenti in Puglia, ma che lavorano fuori, di rientrare nella nostra regione. Questo permetterebbe di tappare i buchi che si stanno creando nell'organico sia per il turn over che per i pensionamenti ordinari e quelli legati alla riforma cosiddetta della 'quota 100'".

Lo dichiara il consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea, che insieme ai colleghi Fabiano Amati, Donato Pentassuglia, Sergio Blasi, Napoleone Cera e Giovanni Liviano, ha presentato una interrogazione al presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, per il reclutamento del personale infermieristico tramite mobilità extraregionale.

"Va da sé che il personale infermieristico - prosegue Mennea - può incidere sull'abbattimento delle liste d'attesa. Si tratta di un'operazione fattibile, che non esclude la possibilità di bandire, successivamente, i concorsi. Una cosa non esclude l'altra, anche perché il fabbisogno di infermieri è di migliaia di unità e con questi 800 si porrebbe solo un tampone. Ma questo personale sarebbe immediatamente disponibile e riuscirebbe a garantire l'assistenza sanitaria negli ospedali con l'avvicinarsi dell'estate, quando la situazione già complicata dell'organico diventa davvero difficile da gestire. Peraltro otterremo il risultato - conclude - di far ricongiungere le famiglie, dal momento che molti di questi infermieri lavorano fuori ma hanno la famiglia qui".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Ruggiero Mennea
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.