autore di un furto
autore di un furto
Cronaca

Individuato il ladro che aveva rubato una borsa ad una donna durante una manifestazione

Grazie alle indagini della Polizia Locale. I fatti risalgono al mese di aprile e maggio 2024

La Polizia Locale di Andria ha individuato e deferito alla Magistratura, l'autore resosi responsabile deli reati di furto e di ricettazione, avvenuti in due giornate differenti. È stata la denuncia di furto della propria borsa, da parte di una donna a far scattare i controlli.

I fatti risalgono al mese di aprile e maggio 2024. Le indagini, hanno portato all'identificazione ed al deferimento all' Autorità Giudiziaria di un concittadino andriese di circa 40 anni.
Nello specifico, lo scorso 3 aprile l'uomo, in concomitanza con una manifestazione tenutasi presso il chiostro San Francesco, sito al Palazzo di città, approfittando della moltitudine delle persone presenti e confondendosi tra i partecipanti, si introduceva in un vano adibito per l'occasione a guardaroba, sottraendo una borsa contenente numerosi effetti personali.
L'uomo, recatosi successivamente, presso un negozio "Compro Oro" utilizzava la carta di credito, rinvenuta nella borsa sottratta, ed effettuava n. 4 transazioni da 25,00 euro ciascuna, per le quali non vi è necessità di inserire il PIN, per un importo totale di 100,00 euro.
La proprietaria della borsa, informata dal sistema home banking, attraverso una serie di sms delle transazioni effettuate, si recava presso gli uffici della Polizia Locale, per denunciare l'accaduto.
Mentre, in data 15 maggio u.s., lo stesso individuo si recava in Via Firenze presso il parcheggio adibito all'alloggio di bici, all'interno della palestra ivi ubicata, rendendosi, responsabile, ancora una volta, del furto di una bici a pedalata assistita.
Anche la proprietaria del veicolo su menzionato, accertata la mancanza della propria bici, si recava presso il Comando di Polizia Locale di Andria, per denunciare l'increscioso episodio.
Gli Agenti, attraverso l'analisi delle registrazioni delle telecamere di sicurezza delle zone interessate ed il successivo sviluppo delle indagini, sono riusciti ad identificare e deferire l'uomo resosi responsabile di entrambi i furti, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani.
È doveroso rilevare che l'odierno indagato è, allo stato, solamente indiziato di delitto, seppur gravemente, e che la sua posizioni verrà vagliata dall'Autorità Giudiziaria nel corso dell'intero iter processuale e definita solo a seguito dell'eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • furto Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.