Negozi chiusi
Negozi chiusi
Vita di città

In Puglia il calendario delle chiusure degli esercizi commerciali

Tutte le date del 2022 previste dalla delibera

Su proposta dell'assessore alle Attività produttive, Alessandro Delli Noci, la Giunta ha approvato una delibera per definire, in via sperimentale, un calendario annuale di definizione delle chiusure degli esercizi commerciali nelle festività nazionali, al quale gli operatori economici si uniformano, nell'ambito dei rispettivi accordi volontari.

È infatti intendimento della Regione tener conto delle richieste dei sindacati e delle principali organizzazioni di categoria, anche al fine di garantire un'adeguata omogeneità delle scelte degli operatori economici e la corretta informazione ai consumatori, sia residenti che ospiti, in considerazione dell'elevata vocazione turistica del territorio regionale. I giorni di chiusura previsti dalla delibera sono: 15 agosto (Ferragosto) 2021; 25 e 26 dicembre2021; 1 gennaio 2022; 17 aprile 2022 (Pasqua); 25 aprile 2022; 1 maggio 2022.
La proposta ha incontrato il favore di tutti i sindacati e delle Associazioni di categoria più rappresentative, fatta eccezione per Federdistribuzione, che ha espresso assoluta contrarietà a qualsivoglia indirizzo regionale in materia. «Le chiusure degli esercizi commerciali – si legge in narrativa - non possono essere oggetto di disciplina regionale, in quanto rientrano nella materia della concorrenza e, pertanto, la proposta di calendario assolve al fine di assicurare adeguata e preventiva informazione ai consumatori e offrire un'indicazione alle esigenze di programmazione degli operatori economici, nel rispetto della libertà di iniziativa economica. Resta impregiudicata ogni ulteriore valutazione di opportunità su orari e giorni di apertura delle attività commerciali nelle aree con un'economia prevalentemente turistica e nelle città d'arte».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.