piazza Sant'Agostino
piazza Sant'Agostino
Attualità

In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria

Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket

Esattamente un anno fa veniva presentata alla Città, nella sala consiliare del Comune di Andria, la neonata Associazione Antiracket FAI di Andria. Prendeva così corpo un atto di coraggio di imprenditori e privati cittadini che aveva deciso di alzare un muro contro l'usura ed il racket. Un'azione che riceveva il pieno appoggio delle istituzioni, in primis dell'Amministrazione Comunale a seguito anche del clima di paura generato dalla criminalità locale che aveva preso di mira il tessuto economico sociale andriese.

A distanza di un anno un altro atto concreto: l'Amministrazione Comunale ha assegnato all'associazione una sede nell'immobile di sua proprietà in piazza Sant'Agostino, perché possa essere fisicamente oltre che operativamente un presidio di legalità. La sede sarà consegnata e inaugurata venerdì 28 febbraio alle ore 12,30 subito dopo la Passeggiata Antiracket organizzata in città, alla presenza del Commissario Straordinario del Governo per il Coordinamento delle Iniziative Antiracket e Antiusura Maria Grazia Nicolò, il prefetto della BAT Silvana D'Agostino, rappresentanti del movimento antiracket della FAI, autorità civili e militari e del Sindaco di Andria Giovanna Bruno e rappresentanti dell'amministrazione comunale.

«In pieno centro storico – dichiara il Sindaco Bruno – in piazza Sant'Agostino, dove abbiamo iniziato 4 anni or sono una quotidiana attività di riqualificazione dei luoghi (centro famiglie, sportello anti violenza, giustizia riparativa, cantiere del mercato comunale, potenziamento biblioteca, videosorveglianza, rifacimento pubblica illuminazione, officina San Domenico e attiguo campo sportivo ecc…), apriamo le porte di un altro luogo di legalità.
Perché Legalità organizzata siamo noi: comunità in cammino, passo dopo passo.
Perché se noi siamo tutti dalla stessa parte, ma proprio TUTTI, il male non ci scalfisce, la criminalità non si insinua, il malaffare non trova asilo. A questo dobbiamo tendere. A essere uniti. Perché a dividerci ci pensa già tanto altro e noi dobbiamo fare da contrasto».
Questo di venerdì anticipa il Festival della Legalità – V edizione che si terrà a maggio: sono in programma a breve altri appuntamenti che saranno resi noti nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • corteo antiracket andria
  • centro storico andria
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.