rifiuti abbandonati nelle campagne
rifiuti abbandonati nelle campagne
Attualità

In arrivo un piano straordinario per la pulizia delle strade provinciali

Ma non tutte le provincie hanno risposto all'invito rivolto dalla Regione

L'assessore regionale all'Ambiente, Gianni Stea, lo aveva annunciato nei giorni della Fiera del Levante. Ora il piano di pulizia delle strade provinciali pugliesi, in sinergia con Ager e province, inizia a prendere forma.
"Quello di oggi (ieri per chi legge n.d.r.) è stato un primo incontro per mappare, con la collaborazione della Province, la situazione nei vari territori. Non tutte le Province hanno però risposto alla convocazione e di tanto mi sorprendo, dal momento che si tratta di una questione che le riguarda direttamente. Se così fosse il nostro piano di pulizia delle strade andrà comunque avanti".

Si è tenuto ieri un primo incontro per ascoltare proposte e criticità di ciascuna provincia e programmare un piano di lavoro che si occupi non solo della raccolta e della pulizia delle strade dai rifiuti, ma che predisponga anche misure di contrasto al fenomeno di inciviltà, purtroppo diffusa, che va limitato con sanzioni severe.
Si tratterà di una raccolta straordinaria di rifiuti, finanziata dalla Regione Puglia in collaborazione con l'Ager.
Una raccolta come non è mai stata fatta negli ultimi anni.
Quattro milioni di euro la dotazione finanziaria del piano, di cui un milione messo a disposizione dall'Ager e 3 milioni di euro della Regione Puglia reperibili dall'ecotassa.
Le risorse saranno impiegate sia per l'attività di raccolta e conferimento dei rifiuti sia per la dotazione, a seconda del fabbisogno di ciascun territorio, di fototrappole con funzioni di controllo che permettano di applicare le sanzioni nei casi di abbandono illecito di rifiuti.

E' ferma intenzione dell'Amministrazione regionale procedere quanto prima alla realizzazione del piano.
"Il piano - ha concluso l'assessore Stea - deve essere operativo in tempi brevi. Dobbiamo procedere senza alcun onere per i cittadini e per i Comuni. La Regione e l'Ager si faranno carico dei costi di una operazione di pulizia di cui la Puglia ha bisogno per conservare e consolidare l'immagine straordinaria costruita in questi ultimi anni. Con la pulizia da un lato, i controlli e le sanzioni dall'altro daremo una sterzata al fenomeno dell'abbandono dei rifiuti".
  • regione puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.