rifiuti abbandonati nelle campagne
rifiuti abbandonati nelle campagne
Attualità

In arrivo un piano straordinario per la pulizia delle strade provinciali

Ma non tutte le provincie hanno risposto all'invito rivolto dalla Regione

L'assessore regionale all'Ambiente, Gianni Stea, lo aveva annunciato nei giorni della Fiera del Levante. Ora il piano di pulizia delle strade provinciali pugliesi, in sinergia con Ager e province, inizia a prendere forma.
"Quello di oggi (ieri per chi legge n.d.r.) è stato un primo incontro per mappare, con la collaborazione della Province, la situazione nei vari territori. Non tutte le Province hanno però risposto alla convocazione e di tanto mi sorprendo, dal momento che si tratta di una questione che le riguarda direttamente. Se così fosse il nostro piano di pulizia delle strade andrà comunque avanti".

Si è tenuto ieri un primo incontro per ascoltare proposte e criticità di ciascuna provincia e programmare un piano di lavoro che si occupi non solo della raccolta e della pulizia delle strade dai rifiuti, ma che predisponga anche misure di contrasto al fenomeno di inciviltà, purtroppo diffusa, che va limitato con sanzioni severe.
Si tratterà di una raccolta straordinaria di rifiuti, finanziata dalla Regione Puglia in collaborazione con l'Ager.
Una raccolta come non è mai stata fatta negli ultimi anni.
Quattro milioni di euro la dotazione finanziaria del piano, di cui un milione messo a disposizione dall'Ager e 3 milioni di euro della Regione Puglia reperibili dall'ecotassa.
Le risorse saranno impiegate sia per l'attività di raccolta e conferimento dei rifiuti sia per la dotazione, a seconda del fabbisogno di ciascun territorio, di fototrappole con funzioni di controllo che permettano di applicare le sanzioni nei casi di abbandono illecito di rifiuti.

E' ferma intenzione dell'Amministrazione regionale procedere quanto prima alla realizzazione del piano.
"Il piano - ha concluso l'assessore Stea - deve essere operativo in tempi brevi. Dobbiamo procedere senza alcun onere per i cittadini e per i Comuni. La Regione e l'Ager si faranno carico dei costi di una operazione di pulizia di cui la Puglia ha bisogno per conservare e consolidare l'immagine straordinaria costruita in questi ultimi anni. Con la pulizia da un lato, i controlli e le sanzioni dall'altro daremo una sterzata al fenomeno dell'abbandono dei rifiuti".
  • regione puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.