controlli antidroga nelle scuole di Andria
controlli antidroga nelle scuole di Andria
Attualità

In arrivo per Andria 43 mila euro dal Ministero dell'Interno per il progetto "Scuole Sicure"

Saranno finanziate iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici

Sono stati approvati questa mattina, nel corso della Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia tenutasi presso il Palazzo del Governo di Barletta e presieduta dal Prefetto Sensi, i progetti dei Comuni di Barletta, Andria e Trani, ammessi a finanziamento nell'ambito del progetto "Scuole Sicure 2019/2020", con risorse del Fondo per la Sicurezza Urbana del Ministero dell'Interno.

Il progetto finanzierà infatti iniziative di prevenzione e contrasto dello spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici, con risorse complessivamente pari a 4,2 milioni di euro destinate a 100 Comuni italiani per installare sistemi di videosorveglianza, per lanciare campagne informative e per piani di intensificazione dei servizi di controllo della Polizia locale.
Nel dettaglio, le risorse destinate ammonteranno a 42.539,01 euro per il Comune di Barletta, 43.822,49 euro per il Comune di Andria e 33.367,10 euro per il Comune di Trani.

Nel corso dell'odierna Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, tenutasi alla presenza del Questore di Bari Giuseppe Bisogno, dei rappresentanti del Comandi Provinciali di Bari dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, nonchè del Comune di Barletta, sono state esaminate le misure di sicurezza previste in occasione dell'imminente programmazione estiva del Comune di Barletta a partire dal concerto di Daddy Yankee in programma il prossimo 21 giugno presso il Fossato del Castello.
  • Scuola
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.