diga del Locone
diga del Locone
Territorio

In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone

Confagricoltura Bari-Bat: “Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"

Gli agricoltori della Bat potranno tirare un respiro di sollievo: la Regione Puglia ha annunciato l'arrivo dall'invaso del Locone di circa 1 milione di metri cubi di acqua utili a contrastare la situazione di emergenza idrica che si è registrata in queste settimane.

"Accogliamo con entusiasmo la notizia diffusa tramite nota stampa dalla Regione Puglia – commentano da Confagricoltura Bari-Bat – perchè gli agricoltori di una parte importante del nostro territorio potranno contare su una risorsa indispensabile. Senza acqua gran parte della stagione agricola sarebbe andata compromessa. Siamo preoccupati però per il resto del nostro territorio, dove gli effetti della crisi idrica si stanno facendo sentire".

"Confidiamo nel lavoro del presidente Michele Emiliano e dell'assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia, insieme a tutti gli attori coinvolti, che ringraziamo per questa prima soluzione. Attendiamo però risposte per tutti gli altri agricoltori, impegnati nei campi in filiere importanti come quella zootecnica, vivaistica, cerealicola, vitivinicola e ortofrutticola, che in queste settimane stanno vivendo momenti complicati: sia per le loro coltivazioni, sia per i loro allevamenti. Il nostro auspicio è che non si continui a dover fronteggiare le emergenze ma si superino le difficoltà di questo genere con interventi strutturali".
  • acquedotto pugliese
  • confagricoltura puglia
  • acquedotto rurale della murgia
  • agricoltura
  • siccità Puglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.