industriale
industriale
Scuola e Lavoro

"Impresa in azione": le classi della V^ B informatica del Tecnico Industriale a Tallinn

Ideati e presentati degli oggetti di uso quotidiano, utili nelle loro disparate applicazioni

Gli studenti della quinta BI dell'Istituto Tecnico Industriale "Sen. O. Jannuzzi" di Andria, hanno partecipato alla Fiera JA (Junior Achievemen) di Tallinn, capitale dell'Estonia per presentare i loro progetti.

Infatti, il 9 e il 10 Febbraio scorso, quattro team costituiti da ragazzi che frequentano l'Istituto Tecnico Industriale cittadino, hanno esposto alla fiera di Tallinn prodotti da loro stessi progettati e realizzati. Si tratta, spiega nel dettaglio il prof. Cosimo Giovine, di un portaoggetti da applicare sul divano, interamente creato con stoffa riciclata, un infuso a base di foglia d'oliva, realizzata in collaborazione con una erboristeria del paese, un cuscino con cassa bluetooth per ascoltare musica e infine un guanto led, utile ai ciclisti per segnalare le svolte.

Positivo è stato il riscontro che hanno ottenuto da una giuria altamente professionale: infatti, il team che ha presentato il guanto led, ha conseguito il secondo premio Innovazione JA ed è stato, inoltre, inserito nella pagina facebook dei ciclisti dell'Estonia.
Il progetto JA, Junior Achievemen, prevede dei percorsi di imprenditoria a scuola, proprio mediante iniziative didattiche concrete, importanti per infondere nei ragazzi consapevolezza, spirito d'innovazione e per valorizzare, soprattutto, le loro attitudini. Le classi partecipanti si configurano come piccole imprese a scopo formativo, curandone la gestione: dalla nascita e dalla definizione di un prodotto al suo lancio sul mercato con lo scopo di fornire soluzioni innovative.

Offre un'esperienza stimolante grazie ad una stretta vicinanza con la realtà sia italiana che straniera, garantendo uno sviluppo di quelle che sono le competenze tecniche e trasversali, infatti è stato determinante nella motivazione degli studenti all'autoimprenditorialità, nella crescita linguistica e nelle scelte universitarie.

L'istituto che ha condiviso il programma "Impresa in Azione" fin dal 2013, ricevendo due vittorie alla competizione regionale Puglia, tappa fondamentale per accedere alla fase nazionale, intende proseguire questo percorso mediante l'adesione ad altre due competizioni, questa volta, coinvolgendo la VAI e la VCI, le
quali parteciperanno alle fiere di Lituania e di Lettonia, nuovamente nella dinamica regione baltica, rispettivamente nel mese di Marzo e Aprile.
IMG Copiac a c b f a d f Copian CopiaIMG CopiaIMG CopiaIMGIMGIMGIMGIMG CopiaIMGIMG
  • Scuola
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.