Scuola
Scuola "Cotugno" di Andria
Scuola e Lavoro

Imparare ad essere cittadini responsabili, corso al 3° Circolo "Cotugno"

Bella iniziativa svolta in collaborazione con la Polizia di Stato

Ancora una volta il 3° circolo "Riccardo Cotugno" si è occupato di bullismo e cyber bullismo invitando la Polizia di Stato a trattare questo delicatissimo argomento con il Vicequestore aggiunto del Commissariato di P.S. di Cerignola, dott.ssa Loreta Colasuonno, e l'ispettore della Polizia Postale di Matera, dott. Filippo Squicciarini, i quali hanno sapientemente introdotto i bambini delle classi quinte al tema in questione presentandolo soprattutto dal punto di vista civico-legale. I relatori hanno esposto i vari risvolti di questo allarmante fenomeno che nuoce alla società poiché non favorisce lo sviluppo sociale, alimenta l'aggressività e la criminalità. Un paese civile non può e non deve tollerare questo.

La dott.ssa Colasuonno, ha evidenziato l'importante ruolo che può svolgere la collaborazione tra famiglia e scuola ed ha concluso il suo intervento invitando i bambini a non assumere un atteggiamento omertoso nei confronti del bullo, ma di denuncia, perché "Solo la verità rende veri cittadini".

L'ispettore Squicciarini, dopo la visione di alcuni filmati esplicativi sull'argomento, si è soffermato sui rischi della rete. Se è fuori dubbio che Internet costituisce una risorsa fondamentale per i ragazzi, poichè rappresenta un'occasione di crescita ed un arricchimento culturale, è però indispensabile che essi imparino ad utilizzare la rete in maniera sicura sotto lo stretto controllo della famiglia. Si è soffermato inoltre, sulle conseguenze penali derivanti da usi impropri della rete.

È seguito un breve dibattito ed alcuni alunni, come veri e piccoli giornalisti, hanno posto delle domande ai relatori, dimostrando grande interesse, entusiasmo e viva partecipazione.
A conclusione dell'incontro tutti i bambini, sollecitati dalla dirigente scolastica dott.ssa Dora Guarino, dopo aver rinnovato la promessa "mai mai mai far del male ad un compagno", hanno salutato gli ospiti intonando l'inno di Mameli e sventolando bandierine tricolore.




3° Circolo Cotugno
  • polizia
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.