Il teatro più piccolo del mondo nella biblioteca comunale di Andria
Il teatro più piccolo del mondo nella biblioteca comunale di Andria
Vita di città

Il teatro più piccolo del mondo arriva ad Andria

Un vero e proprio teatro in miniatura: per entrare gli adulti devono inchinarsi

Meraviglia e stupore in questi giorni ad Andria: città dei bambini.

Grazie all'installazione del teatro più piccolo del mondo, nella biblioteca comunale di Andria, dove gli adulti possono entrare solo piegandosi, chinati di fronte all'infanzia. Uno spazio "magico", percepito dai bambini principalmente come luogo di gioco, esplorazione e scoperta. Sviluppato su due piani, permetterà al giovane pubblico di essere a contatto con gli attori e l'azione scenica, vivendolo in prima persona.

Un teatro che si monta in un solo giorno per raggiungere i posti dove il teatro non c'è.

L'installazione a cura della compagnia Kuziba, consiste in una struttura di legno a forma di minuscolo teatro all'italiana che ospiterà dal 14 al 18 Luglio lo spettacolo Totò degli alberi, dedicato a Italo Calvino nell'anno del centesimo anniversario della sua nascita. Autore e regista della compagnia Bruno Soriato.

Un vero omaggio all'infanzia, intesa non tanto come età anagrafica, ma più come dimensione personale e collettiva, con l'obiettivo di riattivare uno sguardo sul mondo fatto di meraviglia e stupore.

Un'iniziativa molto bella che ci permette di chinarci all'infanzia, così come spiega l'assessore alla Bellezza Daniela Di Bari alla nostra redazione. Guarda il video.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • regione puglia
  • città bambina
  • stati generali della bellezza
  • teatro più piccolo del mondo
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.