Il teatro più piccolo del mondo nella biblioteca comunale di Andria
Il teatro più piccolo del mondo nella biblioteca comunale di Andria
Vita di città

Il teatro più piccolo del mondo arriva ad Andria

Un vero e proprio teatro in miniatura: per entrare gli adulti devono inchinarsi

Meraviglia e stupore in questi giorni ad Andria: città dei bambini.

Grazie all'installazione del teatro più piccolo del mondo, nella biblioteca comunale di Andria, dove gli adulti possono entrare solo piegandosi, chinati di fronte all'infanzia. Uno spazio "magico", percepito dai bambini principalmente come luogo di gioco, esplorazione e scoperta. Sviluppato su due piani, permetterà al giovane pubblico di essere a contatto con gli attori e l'azione scenica, vivendolo in prima persona.

Un teatro che si monta in un solo giorno per raggiungere i posti dove il teatro non c'è.

L'installazione a cura della compagnia Kuziba, consiste in una struttura di legno a forma di minuscolo teatro all'italiana che ospiterà dal 14 al 18 Luglio lo spettacolo Totò degli alberi, dedicato a Italo Calvino nell'anno del centesimo anniversario della sua nascita. Autore e regista della compagnia Bruno Soriato.

Un vero omaggio all'infanzia, intesa non tanto come età anagrafica, ma più come dimensione personale e collettiva, con l'obiettivo di riattivare uno sguardo sul mondo fatto di meraviglia e stupore.

Un'iniziativa molto bella che ci permette di chinarci all'infanzia, così come spiega l'assessore alla Bellezza Daniela Di Bari alla nostra redazione. Guarda il video.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • regione puglia
  • città bambina
  • stati generali della bellezza
  • teatro più piccolo del mondo
Altri contenuti a tema
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.