Il teatro più piccolo del mondo nella biblioteca comunale di Andria
Il teatro più piccolo del mondo nella biblioteca comunale di Andria
Vita di città

Il teatro più piccolo del mondo arriva ad Andria

Un vero e proprio teatro in miniatura: per entrare gli adulti devono inchinarsi

Meraviglia e stupore in questi giorni ad Andria: città dei bambini.

Grazie all'installazione del teatro più piccolo del mondo, nella biblioteca comunale di Andria, dove gli adulti possono entrare solo piegandosi, chinati di fronte all'infanzia. Uno spazio "magico", percepito dai bambini principalmente come luogo di gioco, esplorazione e scoperta. Sviluppato su due piani, permetterà al giovane pubblico di essere a contatto con gli attori e l'azione scenica, vivendolo in prima persona.

Un teatro che si monta in un solo giorno per raggiungere i posti dove il teatro non c'è.

L'installazione a cura della compagnia Kuziba, consiste in una struttura di legno a forma di minuscolo teatro all'italiana che ospiterà dal 14 al 18 Luglio lo spettacolo Totò degli alberi, dedicato a Italo Calvino nell'anno del centesimo anniversario della sua nascita. Autore e regista della compagnia Bruno Soriato.

Un vero omaggio all'infanzia, intesa non tanto come età anagrafica, ma più come dimensione personale e collettiva, con l'obiettivo di riattivare uno sguardo sul mondo fatto di meraviglia e stupore.

Un'iniziativa molto bella che ci permette di chinarci all'infanzia, così come spiega l'assessore alla Bellezza Daniela Di Bari alla nostra redazione. Guarda il video.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • regione puglia
  • città bambina
  • stati generali della bellezza
  • teatro più piccolo del mondo
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.