Festival della Disperazione. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Festival della Disperazione. Foto Antonio D'Oria
Eventi e cultura

Il Seminario vescovile di Andria ospita l'anteprima dell'8^ edizione del Festival della Disperazione

Dal 3 al 6 giugno, dedicata al tema "come fai fai sbagli"

Da lunedì 3 a giovedì 6 giugno il Seminario vescovile di Andria ospita l'Anteprima del Festival della Disperazione. Da venerdì 7 a domenica 16 giugno (info e programma su festivaldelladisperazione.it) la manifestazione, organizzata dal Circolo dei Lettori di Andria proporrà oltre 40 appuntamenti tra talk, incontri, conferenze e spettacoli sul tema "Come fai fai sbagli". Prima di entrare nel vivo, dunque, da non perdere i quattro eventi che porteranno il pubblico nel clima generale del festival che avrà come fulcro l'errore in tutte le sue forme e contraddizioni, a partire da quelli che facciamo nel nostro quotidiano fino ad arrivare all'attualità sociale e politica.

Lunedì 3 giugno si parte alle 20:00 con la presentazione del libro "Teatro del disagio contemporaneo" (Il Saggiatore) dell'art director e content creator Andrea Antoni, autore della pagina social Cose Brutte Impaginate Belle. «Il disagio è qualcosa di misterioso e impalpabile e questo libro ti servirà a conoscere il tuo nemico, in modo tale da poterlo combattere, o perlomeno conviverci in modo dignitoso. Perché il disagio c'è. Bisogna accettare che il disagio c'è sempre, a prescindere che tu lo senta o lo percepisca», si legge nella nota di copertina. Martedì 4 giugno sempre alle 20:00 seconda "anteprima" con "Precipitare dentro sé stessi. Sciopero della fame e corpi in rivolta" con Alberto Nettuno, autore del volume "Hunger strike" (Fandango). Un'analisi delle esperienze degli scioperi della fame a Guantánamo, in Irlanda del Nord e in Turchia. Grazie a un accurato lavoro di ricerca su articoli di giornale, atti parlamentari e testimonianze dei detenuti, l'autore sistematizza il "caso italiano". Giovedì 6 giugno alle 19:00 la serata prenderà il via con "La scoperta del triangolo. Non sempre tradire è un errore, farsi beccare si" con Laura Campiglio, da poco in libreria con "Contenti tutti" (Mondadori). A partire dalla letteratura per arrivare all'affaire Shakira, passando dalle lettere della posta del cuore di Cronaca Vera e da altre storie di flagranza di reato amoroso, un excursus sull'errore esiziale in materia di relazioni sentimentali: non già tradire, bensì farsi scoprire fedifraghi. Alle 20:15, infine, Leonardo Piccione presenterà "Insegnare a nuotare a una foca" (Utet). Autore di reportage narrativi e sportivi per diverse testate cartacee e digitali, coltiva da anni un rapporto d'elezione con l'Islanda, di cui ha approfondito la natura e la cultura.

Il Festival
Unico appuntamento culturale del nostro Paese che celebra il potere trasformativo e catastrofico della disperazione (il sentimento letterario per eccellenza) nella letteratura e nella vita moderna, dal 7 al 16 giugno il Festival porterà nella cittadina pugliese scrittori, attori, giornalisti, musicisti e artisti. Con tanto umorismo, ma senza mancare di serietà, sono molti i protagonisti che si daranno appuntamento nel Seminario Vescovile, grazie al sostegno della Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, dell'Arciconfraternita Immacolata Concezione e dei Presidi del Libro e alla collaborazione con i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
Ospiti di questa edizione Saverio Tommasi, Vera Gheno, Ilaria Gaspari, Ghemon, Nicola Lagioia, Vito Mancuso, Irene Soave, Claudio Morici, Mauro Covacich, Chiara Tagliaferri, Guido Vitiello, Lucrezia Ercoli, Roberto Mercadini, Paolo Berizzi, Francesca Coin, Antonio Pascale, Niccolò Fettarappa, Lorenzo Guerrieri, Giulia Alonzo, Oliviero Ponte di Pino, Luca Amorosino, Carlo De Ruggieri, Barbara Bernardini, Paolo Pecere, Andrea Piva, Federico Zuolo, Mariagrazia Fiore, Nadiagelsomina, Niccolò Zancan, Anna Voltaggio, Massimiliano Loizzi, Ermanno Cavazzoni, Sara Segantin, Alice Franchi, Andrea Cosentino, Roberto Inchingolo, Mauro Pescio, Laura Pigozzi, Roberta Pulci, Edoardo Boncinelli, Marco Furio Ferrario, Piero Martin, Carolina Bandinelli.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
  • seminario vescovile
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.