Don Francesco Cassol
Don Francesco Cassol
Territorio

Il parco dell'Alta Murgia ricorda don Francesco Cassol

Ieri la cerimonia in memoria del prete vittima di omicidio

Ieri, lunedì 22 agosto, il Parco nazionale dell'Alta Murgia, il Comune di Altamura e la Diocesi di Altamura hanno celebrato il ricordo di Don Francesco Cassol, vittima di omicidio nel territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia nella notte tra il 21 ed il 22 agosto del 2010.

Alla cerimonia, svoltasi presso il crocifisso posto nel sito del delitto, hanno parteciperanno il presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Veronica, e il direttore dell'Ente, Fabio Modesti, il sindaco di Altamura, Giacinto Forte, accompagnato da una rappresentanza dell'amministrazione comunale, il segretario della Diocesi di Altamura, Gravina e Acquaviva delle Fonti, don Giuseppe Loizzo.

Al termine della deposizione della corona di fiori è intervenuto il presidente del Parco, Cesare Veronico, ricordando che l'Ente Parco si è fatto promotore, nel 2012, del gemellaggio con il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. «Questo incontro - ha dichiarato - rappresenta un'occasione per ricordare il dovere dell' impegno quotidiano per la difesa della bellezza delle nostre aree protette contro ogni forma di illegalità: il bracconaggio, gli incendi, l'abbandono dei rifiuti. Un impegno che va al di là degli individui e che deve vedere operare istituzioni e cittadini quotidianamente in difesa di un patrimonio comune. Se faremo questo, se sapremo dar seguito negli anni al suo esempio, il sacrificio di Don Cassol non sarà stato vano».

Il sindaco di Altamura, Giacinto Forte, ha quindi ribadito la volontà dell'intera comunità altamurana e della Comunità del Parco di rinsaldare la relazione con quella di appartenenza di Don Cassol. «Siamo qui - ha detto - per ricordare un tragico evento: la scomparsa di don Francesco Cassol, un uomo di fede, che amava la preghiera, il rapporto con i giovani e il contatto con la natura di questo straordinario territorio murgiano. Da quel giorno nefasto, lui è sempre qui con noi , un altamurano, accolto nel cuore della nostra comunità. Quella tragedia ha segnato l'inizio di un legame profondo ed indissolubile tra le città di Longarone e Altamura».

Durante l'incontro, Don Giuseppe Loizzo ha rimarcato la piena aderenza del pensiero e delle azioni di Don Cassol a quanto indicato da Papa Francesco nell'enciclica Laudato Sì', sottolineando il valore spirituale e morale del rapporto tra uomo e natura. La cerimonia rientra tra le iniziative previste nel gemellaggio sottoscritto nel 2012 tra il Parco Nazionale dell'Alta Murgia e il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi in nome di Don Cassol.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.