Murales
Murales "Ritornerai?" in viale Ovidio
Attualità

Il murales "Ritornerai?" di Andria protagonista in un format della Regione Puglia sulla street art

A raccontare la maestosa opera di viale Ovidio l'assessore Daniela Di Bari, il consigliere regionale Sabino Zinni e lo street artist Daniele Geniale

La Regione Puglia ha organizzato un format dedicato alle più belle opere di street art presenti nella nostra regione. Una delle puntate è dedicata anche alla città di Andria e in particolare alla gigantografia "Ritornerai?" di viale Ovidio, realizzata dallo street artist Daniele Geniale a fine 2019 sulla facciata di un edificio di proprietà dell'Arca Puglia. L'opera era stata finanziata dall'Assessorato regionale all'Industria turistica e culturale, nell'ambito dell'avviso pubblico "Street Art – La cultura si fa strada" con l'obiettivo di rigenerare, riqualificare e valorizzare in chiave culturale alcuni luoghi pubblici, in particolare nelle aree degradate e periferiche.

Nel format culturale della Regione Puglia, a raccontare l'enorme murales di Andria sono stati l'assessore comunale alla Bellezza, Daniela Di Bari, il consigliere regionale Sabino Zinni e l'autore dell'opera, Daniele Geniale. "L'opportunità di vedere queste opere per strada come un grande museo all'aperto – ha spiegato l'assessore comunale Di Bari – ci dà la possibilità di riflettere ragionandone con gli altri. La Regione ci dà l'opportunità di continuare questo progetto attraverso "SThAR-lab", un altro bando messo in campo per proporre opere d'arte da realizzare su edifici pubblici. Come amministrazione stiamo provvedendo ad elaborare una delibera per creare un avviso pubblico e partecipare così al bando regionale". Il consigliere regionale Sabino Zinni, da cui è partita assieme al collega Colonna l'idea del bando sulla street art, ha raccontato: "Quando è nata questa idea sembrava un sogno eccentrico. E' partita con poche migliaia di euro e ha avuto subito un successo straordinario. Spesso i giovani che vanno via sono costretti a rimanere nei luoghi di destinazione, invece il senso del murales di Andria è il ritorno".

L'autore del murales "Ritornerai?", lo street artist Daniele Geniale ha spiegato i dettagli del lavoro realizzato in collaborazione con il collettivo Andriaground Family: "Tra i temi proposti nel bando regionale abbiamo scelto il rapporto dei pugliesi con l'emigrazione. La collocazione non è casuale: di fronte al murales ci sono le fermate da cui partono le grandi linee di autobus verso il centro e nord Italia. Ho pensato di realizzare una figura umana spoglia di qualsiasi espressione e componente drammatica, emotiva e sentimentale: l'opera vuole essere uno schiaffo simbolico a quello che siamo costretti a vedere, ovvero una necessità di emigrare altrove per la mancanza di risorse nel nostro territorio. Il murales è stato realizzato con smalti ad acqua, pennelli e rulli; il grigio ha inoltre una doppia funzione, quella di adattarsi esteticamente allo sfondo del muro e di legarsi a una certa estetica antica, riproponendo una sorta di fotografia in bianco e nero. E' una linea temporale, perché l'emigrazione non si è mai fermata ed è insita nella natura dell'uomo mediterraneo".
IMG WAIMG WAIMG WA
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • daniele geniale
  • Daniela Di Bari
  • Murale "Ritornerai?"
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Alla conferenza stampa parteciperà Daniela Di Bari, assessora alla Bellezza
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.