Murales
Murales "Ritornerai?" in viale Ovidio
Attualità

Il murales "Ritornerai?" di Andria protagonista in un format della Regione Puglia sulla street art

A raccontare la maestosa opera di viale Ovidio l'assessore Daniela Di Bari, il consigliere regionale Sabino Zinni e lo street artist Daniele Geniale

La Regione Puglia ha organizzato un format dedicato alle più belle opere di street art presenti nella nostra regione. Una delle puntate è dedicata anche alla città di Andria e in particolare alla gigantografia "Ritornerai?" di viale Ovidio, realizzata dallo street artist Daniele Geniale a fine 2019 sulla facciata di un edificio di proprietà dell'Arca Puglia. L'opera era stata finanziata dall'Assessorato regionale all'Industria turistica e culturale, nell'ambito dell'avviso pubblico "Street Art – La cultura si fa strada" con l'obiettivo di rigenerare, riqualificare e valorizzare in chiave culturale alcuni luoghi pubblici, in particolare nelle aree degradate e periferiche.

Nel format culturale della Regione Puglia, a raccontare l'enorme murales di Andria sono stati l'assessore comunale alla Bellezza, Daniela Di Bari, il consigliere regionale Sabino Zinni e l'autore dell'opera, Daniele Geniale. "L'opportunità di vedere queste opere per strada come un grande museo all'aperto – ha spiegato l'assessore comunale Di Bari – ci dà la possibilità di riflettere ragionandone con gli altri. La Regione ci dà l'opportunità di continuare questo progetto attraverso "SThAR-lab", un altro bando messo in campo per proporre opere d'arte da realizzare su edifici pubblici. Come amministrazione stiamo provvedendo ad elaborare una delibera per creare un avviso pubblico e partecipare così al bando regionale". Il consigliere regionale Sabino Zinni, da cui è partita assieme al collega Colonna l'idea del bando sulla street art, ha raccontato: "Quando è nata questa idea sembrava un sogno eccentrico. E' partita con poche migliaia di euro e ha avuto subito un successo straordinario. Spesso i giovani che vanno via sono costretti a rimanere nei luoghi di destinazione, invece il senso del murales di Andria è il ritorno".

L'autore del murales "Ritornerai?", lo street artist Daniele Geniale ha spiegato i dettagli del lavoro realizzato in collaborazione con il collettivo Andriaground Family: "Tra i temi proposti nel bando regionale abbiamo scelto il rapporto dei pugliesi con l'emigrazione. La collocazione non è casuale: di fronte al murales ci sono le fermate da cui partono le grandi linee di autobus verso il centro e nord Italia. Ho pensato di realizzare una figura umana spoglia di qualsiasi espressione e componente drammatica, emotiva e sentimentale: l'opera vuole essere uno schiaffo simbolico a quello che siamo costretti a vedere, ovvero una necessità di emigrare altrove per la mancanza di risorse nel nostro territorio. Il murales è stato realizzato con smalti ad acqua, pennelli e rulli; il grigio ha inoltre una doppia funzione, quella di adattarsi esteticamente allo sfondo del muro e di legarsi a una certa estetica antica, riproponendo una sorta di fotografia in bianco e nero. E' una linea temporale, perché l'emigrazione non si è mai fermata ed è insita nella natura dell'uomo mediterraneo".
IMG WAIMG WAIMG WA
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • daniele geniale
  • Daniela Di Bari
  • Murale "Ritornerai?"
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.