Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria
Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria
Teatro

“Il Medico dei pazzi”, portato in scena dal Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria

Grande successo di pubblico per le prime due serate. Si replica domenica 27 aprile

Grande successo di pubblico per le prime de serate della celebre commedia dal titolo "Il Medico dei pazzi", portate in scena dal Centro Giovanile dell'Oratorio Salesiano di Andria sabato 12 e domenica 13 aprile. Teatro pieno ed applausi a scena aperta per una commedia ispirata al teatro comico di Eduardo Scarpetta e liberamente adattata in vernacolo andriese.
Il tratto distintivo dell'opera, rappresentata per la prima volta presso l'auditorium Don Bosco di Andria, è stata la presenza sul palco di numerosi giovani attori i quali si sono resi protagonisti di situazioni comiche, litigi, baruffe, colpi di scena enfatizzate dal dialetto e dalla coloritura dei personaggi, e che, anche grazie ad un allestimento scenico davvero originale, hanno reso la rappresentazione molto suggestiva, che ha ricevuto, tra gli altri, il vivo apprezzamento del Vescovo Luigi Mansi e del Sindaco Giovanna Bruno, presenti per l'occasione.

La risposta degli spettatori è stata eccezionale, tanto da prevedere, almeno per momento, un'ulteriore replica per domenica 27 aprile.
Centro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di AndriaCentro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di AndriaCentro Giovanile dell’Oratorio Salesiano di Andria
  • Comune di Andria
  • oratorio salesiano
  • commedia vernacolo andriese
Altri contenuti a tema
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Al via il progetto OFF-TOPIC: spazio ai giovani e alla comunità Entra nel vivo la fase attuativa: avviso pubblico per l’attivazione di un partenariato con ETS
 “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro  “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro Lunedì mattina, 16 giugno la presentazione di Anci e Regione Puglia al chiostro di San Francesco
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.