liceo da vinci in visita a mastrototaro
liceo da vinci in visita a mastrototaro
Attualità

Il Liceo Da Vinci di Bisceglie ospite di Mastrototaro Food

Gli studenti del liceo hanno trascorso una giornata di formazione in azienda

Un giorno di formazione, crescita e studio sul campo in azienda: la Mastrototaro Food ha ospitato questa mattina la classe 4E opzione Scienze Applicate del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Bisceglie.

La scolaresca era accompagnata dalla docente di Matematica e Fisica, professoressa Angela Colamartino, tutor interno del progetto di PCTO "Il segreto italiano. Come mai l'italiano è la seconda potenza industriale in Europa e settima nel mondo?", un progetto promosso da educazione digitale in collaborazione con il Ministero dell'istruzione e del merito.

«Assistere alla produzione industriale significa coniugare l'esperienza diretta allo studio teorico e gli studenti hanno brillantemente concluso le attività seguendo tutte le fasi del nostro processo produttivo nel settore agroalimentare» racconta Mauro Mastrototaro.

Grazie a questa giornata formativa i ragazzi hanno avuto la possibilità di approcciare il concetto del "fare impresa" e di cogliere il significato della realtà aziendale fatta di qualità, relazioni, sogno e storie condivise, ma soprattutto di lavoro, impegno, valori e progetti orientati al bene comune.

«Ringraziamo per la fiducia il Dirigente prof. Dino Musci e la professoressa Angela Colamartino. Un grazie infinito alle ragazze e ai ragazzi liceali. Speriamo di esservi stati utili» conclude Mastrototaro.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.