Il Liceo Carlo Troya
Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”
Scuola e Lavoro

Il Liceo "Carlo Troya" di Andria si aggiudica il primo premio al concorso nazionale “Raccontami l’Autismo”

Un video ha raccontato cinque lunghi anni trascorsi nell'amicizia e nella solidarietà quotidiana

Ancora un importante riconoscimento per una scuola cittadina. La classe V B dell'indirizzo classico del Liceo "Carlo Troya" di Andria, venerdì 19 maggio 2023 ha ottenuto il 1° premio per il concorso nazionale "Raccontami l'Autismo", edizione 2022/2023, indetto dall'Istituto comprensivo "G. Guarino" di Favara e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, col fine di produrre elaborati sulla tematica dell'autismo, suddivisi in quattro sezioni: disegni, racconti, video, poesie.

Il concorso ha inteso stimolare negli alunni la riflessione sulle difficoltà, caratteristiche e potenzialità degli alunni autistici e della loro "diversa normalità" e raggiungere alcuni specifici obiettivi:
Quello di favorire una reale integrazione degli alunni autistici nella realtà scolastica e nella società in generale, promuovendo la libertà di espressione artistica, stimolando la fantasia e la creatività e offrendo, attraverso il concorso, un'occasione di confronto tra studenti, famiglie, scuole e Istituzioni.
Nonché di far prendere coscienza ed educare al rispetto delle diversità e di tutte quelle che sono le caratteristiche, le potenzialità, le debolezze e le difficoltà delle persone autistiche.

Gli studenti del "Carlo Troya" sono stati, dunque, premiati per la "Categoria Video" con la seguente motivazione:

"Realizzato con grande cura e particolare efficacia narrativa, il video coinvolge attivamente gli studenti nella duplice veste di narratori e protagonisti. Il lavoro, di taglio agile e di buona presa, si avvale di un montaggio svelto capace di coinvolgere lo spettatore. Una classe che ama, prende per mano, accompagna, in un percorso non semplice "Tutti e ciascuno", attraverso una didattica viva e vitale".

Nel video protagonista è il racconto di cinque lunghi anni trascorsi nell'amicizia e nella solidarietà quotidiana, il racconto delle piccole conquiste fatte giorno per giorno, degli interrogativi sul futuro incerto, della sicurezza, tuttavia, di potercela fare solo grazie al sostegno dell'amicizia e al coraggio di lottare e di non arrendersi mai.

Il Liceo "Carlo Troya" ha partecipato online alla premiazione dei vincitori, tenutasi presso l'aula polifunzionale "G. Valenti" dell'I.C. "G. Guarino" di Favara.
In questa occasione, la Dirigente scolastica, dott.ssa Dora Guarino, a nome dell'intera comunità scolastica, ha rinnovato il suo vivo apprezzamento per la realizzazione del video, emotivamente coinvolgente, un video che mette in luce il tema del "prendersi cura degli altri" trattato con delicatezza e nello stesso tempo efficacia. Il video – queste le parole della Dirigente – è la sintesi perfetta di un intero quinquennio, esempio modello di inclusione, che è elemento fondante della scuola in generale e orgoglio del Liceo "Carlo Troya" in particolare.
Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
  • autismo
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.