Il Liceo Carlo Troya
Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”
Scuola e Lavoro

Il Liceo "Carlo Troya" di Andria si aggiudica il primo premio al concorso nazionale “Raccontami l’Autismo”

Un video ha raccontato cinque lunghi anni trascorsi nell'amicizia e nella solidarietà quotidiana

Ancora un importante riconoscimento per una scuola cittadina. La classe V B dell'indirizzo classico del Liceo "Carlo Troya" di Andria, venerdì 19 maggio 2023 ha ottenuto il 1° premio per il concorso nazionale "Raccontami l'Autismo", edizione 2022/2023, indetto dall'Istituto comprensivo "G. Guarino" di Favara e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, col fine di produrre elaborati sulla tematica dell'autismo, suddivisi in quattro sezioni: disegni, racconti, video, poesie.

Il concorso ha inteso stimolare negli alunni la riflessione sulle difficoltà, caratteristiche e potenzialità degli alunni autistici e della loro "diversa normalità" e raggiungere alcuni specifici obiettivi:
Quello di favorire una reale integrazione degli alunni autistici nella realtà scolastica e nella società in generale, promuovendo la libertà di espressione artistica, stimolando la fantasia e la creatività e offrendo, attraverso il concorso, un'occasione di confronto tra studenti, famiglie, scuole e Istituzioni.
Nonché di far prendere coscienza ed educare al rispetto delle diversità e di tutte quelle che sono le caratteristiche, le potenzialità, le debolezze e le difficoltà delle persone autistiche.

Gli studenti del "Carlo Troya" sono stati, dunque, premiati per la "Categoria Video" con la seguente motivazione:

"Realizzato con grande cura e particolare efficacia narrativa, il video coinvolge attivamente gli studenti nella duplice veste di narratori e protagonisti. Il lavoro, di taglio agile e di buona presa, si avvale di un montaggio svelto capace di coinvolgere lo spettatore. Una classe che ama, prende per mano, accompagna, in un percorso non semplice "Tutti e ciascuno", attraverso una didattica viva e vitale".

Nel video protagonista è il racconto di cinque lunghi anni trascorsi nell'amicizia e nella solidarietà quotidiana, il racconto delle piccole conquiste fatte giorno per giorno, degli interrogativi sul futuro incerto, della sicurezza, tuttavia, di potercela fare solo grazie al sostegno dell'amicizia e al coraggio di lottare e di non arrendersi mai.

Il Liceo "Carlo Troya" ha partecipato online alla premiazione dei vincitori, tenutasi presso l'aula polifunzionale "G. Valenti" dell'I.C. "G. Guarino" di Favara.
In questa occasione, la Dirigente scolastica, dott.ssa Dora Guarino, a nome dell'intera comunità scolastica, ha rinnovato il suo vivo apprezzamento per la realizzazione del video, emotivamente coinvolgente, un video che mette in luce il tema del "prendersi cura degli altri" trattato con delicatezza e nello stesso tempo efficacia. Il video – queste le parole della Dirigente – è la sintesi perfetta di un intero quinquennio, esempio modello di inclusione, che è elemento fondante della scuola in generale e orgoglio del Liceo "Carlo Troya" in particolare.
Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
  • autismo
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Nota a firma di Fratelli d'Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Puglia popolare e Generazione catuma
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.