Il Liceo Carlo Troya
Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”
Scuola e Lavoro

Il Liceo "Carlo Troya" di Andria si aggiudica il primo premio al concorso nazionale “Raccontami l’Autismo”

Un video ha raccontato cinque lunghi anni trascorsi nell'amicizia e nella solidarietà quotidiana

Ancora un importante riconoscimento per una scuola cittadina. La classe V B dell'indirizzo classico del Liceo "Carlo Troya" di Andria, venerdì 19 maggio 2023 ha ottenuto il 1° premio per il concorso nazionale "Raccontami l'Autismo", edizione 2022/2023, indetto dall'Istituto comprensivo "G. Guarino" di Favara e rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, col fine di produrre elaborati sulla tematica dell'autismo, suddivisi in quattro sezioni: disegni, racconti, video, poesie.

Il concorso ha inteso stimolare negli alunni la riflessione sulle difficoltà, caratteristiche e potenzialità degli alunni autistici e della loro "diversa normalità" e raggiungere alcuni specifici obiettivi:
Quello di favorire una reale integrazione degli alunni autistici nella realtà scolastica e nella società in generale, promuovendo la libertà di espressione artistica, stimolando la fantasia e la creatività e offrendo, attraverso il concorso, un'occasione di confronto tra studenti, famiglie, scuole e Istituzioni.
Nonché di far prendere coscienza ed educare al rispetto delle diversità e di tutte quelle che sono le caratteristiche, le potenzialità, le debolezze e le difficoltà delle persone autistiche.

Gli studenti del "Carlo Troya" sono stati, dunque, premiati per la "Categoria Video" con la seguente motivazione:

"Realizzato con grande cura e particolare efficacia narrativa, il video coinvolge attivamente gli studenti nella duplice veste di narratori e protagonisti. Il lavoro, di taglio agile e di buona presa, si avvale di un montaggio svelto capace di coinvolgere lo spettatore. Una classe che ama, prende per mano, accompagna, in un percorso non semplice "Tutti e ciascuno", attraverso una didattica viva e vitale".

Nel video protagonista è il racconto di cinque lunghi anni trascorsi nell'amicizia e nella solidarietà quotidiana, il racconto delle piccole conquiste fatte giorno per giorno, degli interrogativi sul futuro incerto, della sicurezza, tuttavia, di potercela fare solo grazie al sostegno dell'amicizia e al coraggio di lottare e di non arrendersi mai.

Il Liceo "Carlo Troya" ha partecipato online alla premiazione dei vincitori, tenutasi presso l'aula polifunzionale "G. Valenti" dell'I.C. "G. Guarino" di Favara.
In questa occasione, la Dirigente scolastica, dott.ssa Dora Guarino, a nome dell'intera comunità scolastica, ha rinnovato il suo vivo apprezzamento per la realizzazione del video, emotivamente coinvolgente, un video che mette in luce il tema del "prendersi cura degli altri" trattato con delicatezza e nello stesso tempo efficacia. Il video – queste le parole della Dirigente – è la sintesi perfetta di un intero quinquennio, esempio modello di inclusione, che è elemento fondante della scuola in generale e orgoglio del Liceo "Carlo Troya" in particolare.
Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”Il Liceo Carlo Troya" si aggiudica il 1° premio al concorso “Raccontami l’Autismo”
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
  • autismo
Altri contenuti a tema
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.