assemblea mercatale
assemblea mercatale
Vita di città

Il lavoro si fa strada, assemblea con i braccianti di Andria

Lunedì prossimo nella sede della camera del lavoro di piazza Di Vittorio

Le questioni che riguardano la categoria ma anche i temi più generali che la Cgil sta affrontando con delle proposte concrete. La Flai Bat organizza un'assemblea con gli addetti del settore agricolo e ortofrutticolo per discutere di lavoro, diritti e pianificare un futuro migliore. L'incontro con i braccianti rientra nel calendario delle oltre mille assemblee in Puglia che la Cgil ha pianificato nei luoghi di lavoro e nei territori, per incontrare il maggior numero di iscritti e cittadini nella campagna lanciata dal sindacato nazionale "Il lavoro si fa strada". Si tratta di ulteriori occasioni di ascolto e informazione per confrontarsi con chi lavora, con i pensionati, con chi un lavoro non ce l'ha e con i giovani.
L'assemblea, oltre a quelle che si sono già svolte nelle scorse settimane nella Bat, si terrà lunedì 28 ottobre, alle ore 17, presso la Camera del lavoro di piazza Giuseppe Di Vittorio ad Andria. Sarà fatto il punto sulla campagna e approfondite le proposte del sindacato con i vertici provinciali e regionali di Flai e Cgil.
L'incontro, moderato da Dora Lacerenza della segreteria Flai Cgil Bat, si aprirà con i saluti del capo lega della Flai di Andria, Antonio Di Bari. Seguiranno gli interventi di Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat, Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat e Antonio Gagliardi, segretario generale Flai Cgil Puglia. Conclude Pino Gesmundo, segretario generale Cgil Puglia.
"Abbiamo organizzato un piano straordinario di assemblee sul territorio, nelle leghe comunali e suoi luoghi di lavoro a partire già dal 30 luglio scorso. La prima assemblea partecipatissima l'abbiamo svolta in un'azienda ortofrutticola di Margherita di Savoia fino ad arrivare al prossimo 28 ottobre dove incontreremo i lavoratori agricoli e ortofrutticoli nella storica Camera del lavoro di Andria che ricorda le tante lotte bracciantili negli anni, perché è con loro che vogliamo discutere e confrontarci su una serie di proposte messe in campo dalla Cgil", spiega Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat
Il segretario generale della Cgil Bat Biagio D'Alberto sottolinea che "in questa provincia c'è tanto da fare in termini di sviluppo ma per fortuna qualcosa si sta muovendo e tutta la discussione che, per esempio, sta nascendo attorno alla Zes e all'area retro-portuale di Barletta ne è la prova".
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Prende il posto di Gaetano Riglietti che ha guidato la categoria dal 2017, prima donna al vertice della Flai nella Bat
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria Riglietti: “I migranti vivono in una condizione di pesante disagio in assenza di condizioni dignitose”
Rinnovo contratto operai agricoli, nuovo stop alla trattativa Rinnovo contratto operai agricoli, nuovo stop alla trattativa I sindacati annunciano mobilitazione ad oltranza
Contratto provinciale lavoratori agricoli si riapre la trattativa ma resta l'agitazione Contratto provinciale lavoratori agricoli si riapre la trattativa ma resta l'agitazione Il 23 settembre tornano a incontrarsi organizzazioni sindacali e datoriali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.