Forum ambientalista incontra Tufariello
Forum ambientalista incontra Tufariello
Vita di città

Il forum "Ricorda Rispetta" incontra a Palazzo di Città il Commissario prefettizio Tufariello

Gli ambientalisti si portano a casa l'impegno a valutare tutte le proposte avanzati

Il Commissario prefettizio dott. Tufariello, preso atto delle istanze del Forum Ambiente Salute Andria "Ricorda Rispetta" impegnati da anni nella individuazione e contrasto ai fattori di rischio di inquinamento dell'ambiente e di conseguenza di grave pregiudizio sullo stato di salute della popolazione, ha accolto la richiesta di incontro con i rappresentanti del Forum Ambiente e Salute / Ricorda Rispetta di Andria.

Il tavolo scientifico circa la redazione del Profilo di Salute della Città è stato aggiornato a nuova data in attesa di integrazioni di dati necessari.

Il Forum ha recepito la disponibilità dei rappresentanti istituzionali, rappresentanti anche dalla dirigente del settore Ambiente e Mobilità ing. Santola Quacquarelli e il funzionario comunale dott. Antonio Berardino, a valutare:
  1. la possibile sospensione della circolazione dei veicoli euro 0, euro 1, euro 2 e euro 3;
  2. lo spostamento dei pullman previo interessamento dei rappresentanti delle aziende di trasporto, in particolare la Ferrotranviaria Bari Nord;
  3. l'installazione di ulteriori centraline di rilevamento degli inquinanti aerodispersi;
  4. l'istituzione delle giornate ecologiche, ampliando l'area di limitazione della circolazione degli auto e motoveicoli;
  5. la possibilità che la Polizia Locale accetti il dono di un drone e relativo costo per la formazione del personale addetto al suo utilizzo;
inoltre sono state ritenute giustificate ed opportune le richieste del Forum circa i seguenti punti.
  1. La necessità di avere un'attestazione ufficiale circa gli 11 sforamenti registrati dalla centralina di via Vaccina nel mese di gennaio 2020;
  2. La conferma delle analisi chimico-tossicologiche delle acque attinte dai pozzi artesiani a valle di quello individuato e tombato in via vecchia Barletta e a valle della discarica ex Daneco con evidenza pubblica dei dati riscontrati;
  3. La necessità di ottemperare in maniera costante e puntuale alla ordinanza che vieta l'esposizione delle derrate alimentari ai gas di scarico;
Il Commissario e i dirigenti hanno informato i presenti circa l'aggiudicazione di alcuni bandi ed altri provvedimenti tra i quali:
  1. Il progetto PUMS (Piano Urbanistico Mobilità Sostenibile);
  2. Aggiornamento del PUT (Piano Urbanistico del Traffico);
  3. L'implementazione delle foto trappole da sistemarsi in territorio extra-urbano;
  4. la candidatura al finanziamento GAL che comporterebbe una ulteriore attenzione alla sicurezza e tutela ambientale.
"Ci riteniamo soddisfatti del lavoro svolto e guardiamo con ottimismo al futuro. Resta invariata la nostra convinzione: il primo cambiamento deve partire da noi stessi, dai cittadini", dicono da Forum.
fasafasafasa
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Lunedì 23 dicembre presentazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria Lunedì 23 dicembre presentazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria E' una "fotografia" dello stato di salute della popolazione andriese, delle prospettive positive di salute e dei fattori di criticità
Salute mentale: anche da Andria per partecipare all'iniziativa dell'AITERP Sezione Puglia Salute mentale: anche da Andria per partecipare all'iniziativa dell'AITERP Sezione Puglia Una passeggiata sabato 12 ottobre lungo la zona pedonale della Litoranea di Ponente a Barletta
Forum Ambiente e Salute della Città di Andria: incontro dal titolo “Elettromagnetismo: facciamo chiarezza” Forum Ambiente e Salute della Città di Andria: incontro dal titolo “Elettromagnetismo: facciamo chiarezza” Venerdì 11 Ottobre 2024 a partire dalle ore 17:30 presso la sala consiliare del Palazzo di Città
Oggi l'inaugurazione del parco Enza Angrisano in via Ceruti Oggi l'inaugurazione del parco Enza Angrisano in via Ceruti Una panchina a forma di fiocco rosso ricorda cosa è accaduto lo scorso mese di novembre ad Andria e la vittima di femminicidio
Inaugurazione del parco "l'Oasi Verde" voluta dal Forum Ambiente e Salute Inaugurazione del parco "l'Oasi Verde" voluta dal Forum Ambiente e Salute Intitolato alla compianta Sig.ra Vincenza Angrisano, vittima di femminicidio lo scorso mese di novembre
Qualità dell’aria ad Andria: presentazione dei primi tre mesi di rilevazione con le centraline del Forum Ricorda e Rispetta Qualità dell’aria ad Andria: presentazione dei primi tre mesi di rilevazione con le centraline del Forum Ricorda e Rispetta Appuntamento questa sera alle ore 18 nella sala consiliare del Comune: nell’occasione assegnata l’area per il primo bosco urbano
Bretella sud tangenziale di Andria, il Forum Ambiente rilancia il proprio "no" all'opera Bretella sud tangenziale di Andria, il Forum Ambiente rilancia il proprio "no" all'opera Il Presidente Massaro: «Decisione del Consiglio di Stato ci lascia attoniti e basiti. Spostare quelle risorse su altre opere»
Il Forum “Ricorda e Rispetta” installa 5 centraline fisse ad Andria Il Forum “Ricorda e Rispetta” installa 5 centraline fisse ad Andria Il Presidente Massaro: «Obiettivo monitorare in modo capillare». Al progetto partecipa anche l’ITIS “Jannuzzi”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.