Officina San Domenico
Officina San Domenico
Eventi e cultura

Il film di Riccardo Cannone “Davanti all’altro” in programma all’Officina San Domenico

A partire da questa sera e fino al 20 Ottobre, alle ore 21.30

Dopo la presentazione ufficiale avvenuta venerdì scorso, 12 ottobre presso la Multisala Roma - Andria, il nuovo film "Davanti all'Altro" di Riccardo Cannone, verrà proiettato dal 16 al 20 ottobre, alle ore 21:30, presso il Laboratorio Urbano Officina San Domenico

Il film è basato su fatti reali. Racconta l'incontro conflittuale tra un gruppo di ragazzi e ragazze diciassettenni di Andria ed alcuni migranti di diverse nazionalità Africane. Una parte dei ragazzi è favorevole all'accoglienza, altri hanno un parere diverso.

Il film è stato interamente girato ad Andria, con la partecipazione di numerosi studenti, alunni del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" e del Liceo Classico "Carlo Troya" tutti alla loro prima esperienza col cinema, con la collaborazione di operatori sociali e volontari. La colonna sonora è firmata dal gruppo Ovest di Thaiti. Montaggio di Barbara Lomuscio di Teledehon.

Il film è stato prodotto dall'Associazione Malearti e realizzato grazie ad una campagna di crowdfunding con il contributo di Banca di Andria Credito Cooperativo, Tele Dehon, Fondazione Puglia, Diocesi di Andria Casa Accoglienza "S. Maria Goretti" e Ufficio Migrantes della Diocesi di Andria, e infine grazie anche al sostegno dell'otto per mille della Chiesa Cattolica.

Ingresso libero.



WhatsApp Image at
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.