Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP
Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP
Territorio

Il Consorzio di Tutela IGP Burrata di Andria alla ribalta dei media nazionali ed internazionali

L'originale, unica ed inimitabile "Regina dei formaggi" ancora una volta sotto i riflettori dell'eccellenza mondiale

Il Consorzio di Tutela comunica che la Burrata di Andria è stata protagonista in questi giorni di diversi articoli da parte di riviste nazionali ed internazionali. Così oltre a fregiarsi della copertina e relativo articolo su "Consortium" la più importante rivista nazionale dedicata ai consorzi di Tutela ed alle Eccellenze DOP IGP italiane edita dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello stato e curata da Fondazione Qualivita, https://www.qualivita.it/news/la-burrata-di-andria-igp-un-nuovo-prodotto-simbolo-del-made-in-italy/, il sito ufficiale della BBC World News, tra i più importanti canali televisivi al mondo, nell'area Food, http://www.bbc.com/travel/story/20200928-the-surprising-origin-of-burrata-cheese , dedica un articolo sulla nostra eccellenza ed infine ma non per ultimo un ulteriore ed importante Magazine americano " The Art of Eating", rivista specialistica statunitense sulle eccellenze gastronomiche di tutto il mondo, dedica un articolo alla Burrata di Andria IGP, https://artofeating.com/burrata-di-andria/.

Ancora una volta la Burrata di Andria è al centro dell'attenzione dei media italiani ed esteri interessati ad approfondire la conoscenza della nostra Eccellenza oramai sempre più consumata in ogni parte del mondo e sempre più oggetto di imitazione. Il marchio d'origine IGP sta consentendo alla Burrata di Andria, l'originale, unica ed inimitabile, di emergere dall'oblio della volgarizzazione a causa dell'uso improprio del termine generico burrata, e di distinguersi dalle innumerevoli imitazioni, ottenendo il giusto riconoscimento di "Eccellenza Gastronomica-Culturale" espressione più rappresentativa del territorio pugliese ed oggi sempre più sinonimo di italianità nel mondo. Il Consorzio ringrazia la Fondazione Qualivita e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione degli articoli.
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.