giunta comune di Andria
giunta comune di Andria
Enti locali

Il Consiglio comunale approva nota di aggiornamento del D.U.P.

Nella seduta di consiglio comunale del prossimo 30 gennaio sarà discusso il Bilancio di Previsione

Il Consiglio è tornato a riunirsi ieri, martedì 23 gennaio, alle 18,30 circa per discutere e votare la nota di aggiornamento del D.U.P. (Documento Unico di Programmazione). Il DUP, infatti, approvato nel Consiglio Comunale del 28 settembre 2023, è tornato in aula oggi con la prevista Nota di Aggiornamento contenente alcune variazioni proposte dagli Uffici relative al: settore "personale", dove viene riformulata la programmazione che sarà approvata con il P.I.A.O.; settore "ambiente", dove si amplia la categoria degli animali "randagi" per i quali sono previsti interventi; "pianificazione urbanistica", sono stati inserite attività conseguenziali all'assegnazione dei Lotti nella zona P.I.P.; infine, per il settore "Tributi", tra gli obiettivi operativi del DUP è stata eliminata l'ipotesi di "affidamento del servizio in concessione". La N.A. del DUP è stata approvata con il voto favorevole di 17 consiglieri di maggioranza, un solo voto contrario e 11 astenuti. Dichiarata parimenti l'immediata esecutività del provvedimento.
«Il DUP e la Nota di Aggiornamento costituiscono provvedimenti propedeutici alla discussione e approvazione del Bilancio di previsione – spiega l'assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella – E' fondamentale partire dalle Linee Operative e dalle previsioni contenute nel DUP per rendere realizzabili gli obiettivi contenuti nello stesso Documento. Con riferimento al settore Tributi, va precisato che l'Amministrazione ha innanzitutto istituito il settore autonomo distinguendolo dal settore finanziario, quindi ha potenziato lo stesso con l'assunzione del nuovo dirigente che ha provveduto con tutto l'Ufficio ad una ricognizione delle annualità da recuperare. Da ultimo, nel mese di dicembre 2023, invece di affidare i ruoli ad Agenzia delle Entrate Riscossione si è pensato di gestire in proprio questa fase grazie all'affidamento all'"Andreani s.p.a." della predisposizione, notifica e gestione delle ingiunzioni di pagamento». Il Bilancio di Previsione sarà discusso e nella seduta di consiglio comunale del prossimo 30 gennaio.
La seconda seduta di Consiglio si è aperta con la discussione di interpellanze e interrogazioni, ed ha proceduto anche al rinnovo delle consulte comunali.


  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.