Stazione ferroviaria di Andria Sud
Stazione ferroviaria di Andria Sud
Attualità

Il comitato viaggiatori Ferrotramviaria denuncia: “Nessuno ci ascolta”

Amara considerazione: "Regione Puglia, se ci sei batti un colpo"

A dir poco amareggiati ma non hanno perso il mordente. Il comitato viaggiatori Ferrotramviaria Baria nord denuncia il totale lassismo da parte della ferrovia in concessione e vista l'assenza della Regione, pensano di chiedere sostegno al governo Meloni.
"A distanza di quasi due mesi dall'apertura della tratta Corato -Andria sud e nonostante una petizione e varie richieste di incontri a livello istituzionale, nulla si è mosso affinché la Ferrotramviaria spa rimuovesse i disagi e i disservizi che quotidianamente, viaggiatori e viaggiatrici pendolari continuano a subire causa mala gestio di un'azienda che secondo molti andrebbe mandata a casa per incapacità gestionale e organizzativa. A tal proposito si preannuncia che si sta preparando assieme ad altre associazioni di consumatori, una petizione su larga scala da inviare per conoscenza oltre che al MIT (Ministero infrastrutture e trasporti), al Presidente del consiglio dei ministri on. Giorgia Meloni e alla stessa regione Puglia per chiederne la revoca della concessione. Nel contempo intendiamo altresì chiedere l'istituzione di una commissione d'inchiesta, sia parlamentare che regionale che faccia piena luce sul reale utilizzo dei finanziamenti regionali ed europei da parte di Ferrotramviaria per l'ammodernamento della rete e l'acquisto dei treni pop fino ad ora inutilizzati e due dei quali, parcheggiati presso la stazione di Bitonto. Infine si chiede a Ferrotramviaria il reale numero dei treni in circolazione su tutta la rete e come giustifica i ritardi e le frequenti soppressioni improvvise. Regione Puglia, se ci sei batti un colpo", chiude polemica la nuova presa di posizione del comitato viaggiatori.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
  • Viaggi
  • Andria Sud
Altri contenuti a tema
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.