Processo strage ferroviaria
Processo strage ferroviaria
Attualità

Il 4 luglio 2019 nell'aula bunker di Trani saranno resi noti i nuovi giudici della strage ferroviaria del 12 luglio

Anna Aloysi, presidente"Associazione Anna Aloysi incidente ferroviario Andria Corato 12 luglio 2016"

"Non si può accettare che una strage grave avvenuta sulla tratta Andria - Corato dove hanno perso la vita 23 persone tra questi mia sorella Maria e altre 50 feriti, il processo deve andare avanti senza intoppi, sono passati quasi tre anni e la sensazione è che si comincia a fare ostruzionismo per perdere tempo.

Sono per la ricerca della verità non per le prescrizioni, spesso in Italia i processi si sono conclusi in prescrizioni (stragi di stato, stragi di mafia,incidenti navali, disastri stradali e ferroviari), tra queste la strage di Viareggio, di cui faccio parte e collaboro nel Comitato nazionale.
Il 4 luglio 2019 si torna nell'aula bunker di Trani alle ore 9,30, conosceremo allora i nomi dei nuovi giudici che dovranno riprendere il processo, ma intanto sono passati 3 anni e mia sorella aspetta, ancora non conosce chi sono i sui assassini. Io mi aspetto che la giustizia faccia un processo giusto ma anche in tempi ragionevoli, in linea con i tempi di altre nazioni importanti come l' Italia".

E' il commento di Anna Aloysi presidente"Associazione Anna Aloysi incidente ferroviario Andria Corato 12 luglio 2016".
  • incidente ferroviario corato
  • tribunale di trani
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Nota della consigliera del M5S Grazia Di Bari nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato
Otto anni dalla tragedia sui binari al km 51 tra Corato e Andria Otto anni dalla tragedia sui binari al km 51 tra Corato e Andria Come ogni anno i parenti delle vittime si sono ritrovati sul luogo del disastro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.