Processo strage ferroviaria
Processo strage ferroviaria
Attualità

Il 4 luglio 2019 nell'aula bunker di Trani saranno resi noti i nuovi giudici della strage ferroviaria del 12 luglio

Anna Aloysi, presidente"Associazione Anna Aloysi incidente ferroviario Andria Corato 12 luglio 2016"

"Non si può accettare che una strage grave avvenuta sulla tratta Andria - Corato dove hanno perso la vita 23 persone tra questi mia sorella Maria e altre 50 feriti, il processo deve andare avanti senza intoppi, sono passati quasi tre anni e la sensazione è che si comincia a fare ostruzionismo per perdere tempo.

Sono per la ricerca della verità non per le prescrizioni, spesso in Italia i processi si sono conclusi in prescrizioni (stragi di stato, stragi di mafia,incidenti navali, disastri stradali e ferroviari), tra queste la strage di Viareggio, di cui faccio parte e collaboro nel Comitato nazionale.
Il 4 luglio 2019 si torna nell'aula bunker di Trani alle ore 9,30, conosceremo allora i nomi dei nuovi giudici che dovranno riprendere il processo, ma intanto sono passati 3 anni e mia sorella aspetta, ancora non conosce chi sono i sui assassini. Io mi aspetto che la giustizia faccia un processo giusto ma anche in tempi ragionevoli, in linea con i tempi di altre nazioni importanti come l' Italia".

E' il commento di Anna Aloysi presidente"Associazione Anna Aloysi incidente ferroviario Andria Corato 12 luglio 2016".
  • incidente ferroviario corato
  • tribunale di trani
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Camera Penale di Trani: "Le ragioni del Sì al referendum sulla separazione delle carriere tra magistrati" Camera Penale di Trani: "Le ragioni del Sì al referendum sulla separazione delle carriere tra magistrati" "Solo con la vittoria del Sì, potranno esserci reali garanzie difensive per l’imputato"
Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Nessuna risposta dai vertici di Ferrotramviaria dopo la sentenza in appello di assoluzione
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.