centro storico Andria
centro storico Andria
Attualità

Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket

Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino

Venerdì 28 febbraio ad Andria la FAI (Federazione delle Associazioni antiracket e antiusura Italiane), insieme alla locale associazione antiracket, ha organizzato una "Passeggiata antiracket" per le vie del centro cittadino. All'appuntamento parteciperanno il Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Mariagrazia Nicolò; il prefetto della Bat, Silvana D'Agostino; i rappresentanti provinciali delle forze dell'ordine e il presidente nazionale della Fai, Luigi Ferrucci.
L'evento mira ad incontrare i commercianti andriesi nelle loro attività, per informarli della presenza dell'associazione antiracket sul territorio. Il programma prevede inoltre l'apposizione delle targhe antiracket presso alcune aziende aderenti e l'inaugurazione della sede assegnata all'associazione FAI Andria da parte del Comune. L'iniziativa si svilupperà nella mattinata del 28 febbraio e si svolgerà secondo il seguente programma:
-Ore 10.30: apposizione della targa "Questa azienda dice no al racket" nelle imprese "Gemitex" in via Beatillo 1, "Jadea" in S.P 1 trani Andria km 7,180 e "Tecnoswitch" in via padre Dehon 105.
-Ore 11: Punto di incontro in viale Crispi, angolo via Regina Margherita.
-Ore 11.30: Interviste con la stampa e partenza "Passeggiata Antiracket" per le vie del centro.
-Ore 13: Inaugurazione della sede Associazione Antiracket in piazza Sant'Agostino.

  • Comune di Andria
  • fondazione antiusura
  • centro storico andria
  • Usura
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.