centro storico Andria
centro storico Andria
Attualità

Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket

Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino

Venerdì 28 febbraio ad Andria la FAI (Federazione delle Associazioni antiracket e antiusura Italiane), insieme alla locale associazione antiracket, ha organizzato una "Passeggiata antiracket" per le vie del centro cittadino. All'appuntamento parteciperanno il Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Mariagrazia Nicolò; il prefetto della Bat, Silvana D'Agostino; i rappresentanti provinciali delle forze dell'ordine e il presidente nazionale della Fai, Luigi Ferrucci.
L'evento mira ad incontrare i commercianti andriesi nelle loro attività, per informarli della presenza dell'associazione antiracket sul territorio. Il programma prevede inoltre l'apposizione delle targhe antiracket presso alcune aziende aderenti e l'inaugurazione della sede assegnata all'associazione FAI Andria da parte del Comune. L'iniziativa si svilupperà nella mattinata del 28 febbraio e si svolgerà secondo il seguente programma:
-Ore 10.30: apposizione della targa "Questa azienda dice no al racket" nelle imprese "Gemitex" in via Beatillo 1, "Jadea" in S.P 1 trani Andria km 7,180 e "Tecnoswitch" in via padre Dehon 105.
-Ore 11: Punto di incontro in viale Crispi, angolo via Regina Margherita.
-Ore 11.30: Interviste con la stampa e partenza "Passeggiata Antiracket" per le vie del centro.
-Ore 13: Inaugurazione della sede Associazione Antiracket in piazza Sant'Agostino.

  • Comune di Andria
  • fondazione antiusura
  • centro storico andria
  • Usura
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.