centro storico Andria
centro storico Andria
Attualità

Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket

Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino

Venerdì 28 febbraio ad Andria la FAI (Federazione delle Associazioni antiracket e antiusura Italiane), insieme alla locale associazione antiracket, ha organizzato una "Passeggiata antiracket" per le vie del centro cittadino. All'appuntamento parteciperanno il Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Mariagrazia Nicolò; il prefetto della Bat, Silvana D'Agostino; i rappresentanti provinciali delle forze dell'ordine e il presidente nazionale della Fai, Luigi Ferrucci.
L'evento mira ad incontrare i commercianti andriesi nelle loro attività, per informarli della presenza dell'associazione antiracket sul territorio. Il programma prevede inoltre l'apposizione delle targhe antiracket presso alcune aziende aderenti e l'inaugurazione della sede assegnata all'associazione FAI Andria da parte del Comune. L'iniziativa si svilupperà nella mattinata del 28 febbraio e si svolgerà secondo il seguente programma:
-Ore 10.30: apposizione della targa "Questa azienda dice no al racket" nelle imprese "Gemitex" in via Beatillo 1, "Jadea" in S.P 1 trani Andria km 7,180 e "Tecnoswitch" in via padre Dehon 105.
-Ore 11: Punto di incontro in viale Crispi, angolo via Regina Margherita.
-Ore 11.30: Interviste con la stampa e partenza "Passeggiata Antiracket" per le vie del centro.
-Ore 13: Inaugurazione della sede Associazione Antiracket in piazza Sant'Agostino.

  • Comune di Andria
  • fondazione antiusura
  • centro storico andria
  • Usura
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.