
Vita di città
Igiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati speciali
Da questa mattina hanno avuto inizio degli interventi straordinari di bonifica, sanificazione e sfalcio di erba da parte della Soc. Sangalli
Andria - venerdì 19 luglio 2019
10.04
Ha avuto inizio questa mattina, di buon ora e proseguirà nei prossimi giorni, una operazione di pulizia straordinaria del centro storico e del quartiere di San Valentino da parte del personale della Soc. Sangalli, che ad Andria si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti.
Tutti i mezzi presenti nel cantiere di via vecchia Barletta -ad esclusione dei grossi camion compattatori- hanno operato da questa mattina su due fronti, coordinati dal direttore del cantiere di Andria della Soc. Sangalli Pasquale Donadio, sia con interventi di sanificazione con idropulitrici e spazzatrici meccaniche nel centro storico -stamane intorno alla chiesa Cattedrale, al Palazzo Ducale, al mercato di via Mons. Di Donna, via Vaglio e via La Corte- e quindi anche con il supporto di trattori con fresa al quartiere di San Valentino, per bonificare alcuni suoli comunali, dove era ormai invadente la presenza di erba infestante e di cumoli di rifiuti, che saranno quindi raccolti così da permettere anche la derattizzazione della zona.
Spiace constatare che al lato della chiesa Cattedrale e davanti al Palazzo Ducale, numerosissimi erano gli scarti di cibo, bottiglie di vetro, fazzolettini gettati per terra -malgrado la zona sia servita da cestini differenziati per rifiuti- come anche i muri perimetrali erano imbrattati di sporcizia e di deiezioni umane ed animali.
Queste operazioni da parte del personale della Soc. Sangalli, che ringraziamo per averci concesso la possibilità di aver seguito direttamente tali interventi, proseguiranno anche nei prossimi giorni -dietro le indicazioni che verranno fornite dagli Uffici comunali, quali il Settore Ambiente- così da permettere un incisivo intervento di pulizia in queste due zone della Città e di consentire -in particolar modo- l'eliminazione delle erbe infestanti, che specie in questi periodi di caldo e di siccità, sono pericolosi per la possibilità di sviluppare incendi in tali zone incolte.
L'intervento più consistente, compiuto oltre che con trattore e fresa, anche con decespugliatori, riguarda proprio la bonifica e quindi la pulizia di aree incolte, situate al quartiere San Valentino e poste a ridosso della chiesa di San Riccardo, operazioni dirette dall'alba dal capo squadra Giuseppe Borgo, che si è anche avvalso di mezzi ed attrezzature idonee, come prodotti per la derattizzazione di queste vaste aree di campagna, purtroppo ricolme di rifiuti, a causa dei soliti incivili che abbandonano tali scarti incautamente in aperta campagna, creando di fatto problemi dal punto di vista igienico sanitario.
Ricordiamo che gli interventi proseguiranno anche nei prossimi giorni, secondo un calendario di lavori già predisposto.
Tutti i mezzi presenti nel cantiere di via vecchia Barletta -ad esclusione dei grossi camion compattatori- hanno operato da questa mattina su due fronti, coordinati dal direttore del cantiere di Andria della Soc. Sangalli Pasquale Donadio, sia con interventi di sanificazione con idropulitrici e spazzatrici meccaniche nel centro storico -stamane intorno alla chiesa Cattedrale, al Palazzo Ducale, al mercato di via Mons. Di Donna, via Vaglio e via La Corte- e quindi anche con il supporto di trattori con fresa al quartiere di San Valentino, per bonificare alcuni suoli comunali, dove era ormai invadente la presenza di erba infestante e di cumoli di rifiuti, che saranno quindi raccolti così da permettere anche la derattizzazione della zona.
Spiace constatare che al lato della chiesa Cattedrale e davanti al Palazzo Ducale, numerosissimi erano gli scarti di cibo, bottiglie di vetro, fazzolettini gettati per terra -malgrado la zona sia servita da cestini differenziati per rifiuti- come anche i muri perimetrali erano imbrattati di sporcizia e di deiezioni umane ed animali.
Queste operazioni da parte del personale della Soc. Sangalli, che ringraziamo per averci concesso la possibilità di aver seguito direttamente tali interventi, proseguiranno anche nei prossimi giorni -dietro le indicazioni che verranno fornite dagli Uffici comunali, quali il Settore Ambiente- così da permettere un incisivo intervento di pulizia in queste due zone della Città e di consentire -in particolar modo- l'eliminazione delle erbe infestanti, che specie in questi periodi di caldo e di siccità, sono pericolosi per la possibilità di sviluppare incendi in tali zone incolte.
L'intervento più consistente, compiuto oltre che con trattore e fresa, anche con decespugliatori, riguarda proprio la bonifica e quindi la pulizia di aree incolte, situate al quartiere San Valentino e poste a ridosso della chiesa di San Riccardo, operazioni dirette dall'alba dal capo squadra Giuseppe Borgo, che si è anche avvalso di mezzi ed attrezzature idonee, come prodotti per la derattizzazione di queste vaste aree di campagna, purtroppo ricolme di rifiuti, a causa dei soliti incivili che abbandonano tali scarti incautamente in aperta campagna, creando di fatto problemi dal punto di vista igienico sanitario.
Ricordiamo che gli interventi proseguiranno anche nei prossimi giorni, secondo un calendario di lavori già predisposto.