interventi di pulizia nel centro storico
interventi di pulizia nel centro storico
Vita di città

Igiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati speciali

Da questa mattina hanno avuto inizio degli interventi straordinari di bonifica, sanificazione e sfalcio di erba da parte della Soc. Sangalli

Ha avuto inizio questa mattina, di buon ora e proseguirà nei prossimi giorni, una operazione di pulizia straordinaria del centro storico e del quartiere di San Valentino da parte del personale della Soc. Sangalli, che ad Andria si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti.

Tutti i mezzi presenti nel cantiere di via vecchia Barletta -ad esclusione dei grossi camion compattatori- hanno operato da questa mattina su due fronti, coordinati dal direttore del cantiere di Andria della Soc. Sangalli Pasquale Donadio, sia con interventi di sanificazione con idropulitrici e spazzatrici meccaniche nel centro storico -stamane intorno alla chiesa Cattedrale, al Palazzo Ducale, al mercato di via Mons. Di Donna, via Vaglio e via La Corte- e quindi anche con il supporto di trattori con fresa al quartiere di San Valentino, per bonificare alcuni suoli comunali, dove era ormai invadente la presenza di erba infestante e di cumoli di rifiuti, che saranno quindi raccolti così da permettere anche la derattizzazione della zona.

Spiace constatare che al lato della chiesa Cattedrale e davanti al Palazzo Ducale, numerosissimi erano gli scarti di cibo, bottiglie di vetro, fazzolettini gettati per terra -malgrado la zona sia servita da cestini differenziati per rifiuti- come anche i muri perimetrali erano imbrattati di sporcizia e di deiezioni umane ed animali.

Queste operazioni da parte del personale della Soc. Sangalli, che ringraziamo per averci concesso la possibilità di aver seguito direttamente tali interventi, proseguiranno anche nei prossimi giorni -dietro le indicazioni che verranno fornite dagli Uffici comunali, quali il Settore Ambiente- così da permettere un incisivo intervento di pulizia in queste due zone della Città e di consentire -in particolar modo- l'eliminazione delle erbe infestanti, che specie in questi periodi di caldo e di siccità, sono pericolosi per la possibilità di sviluppare incendi in tali zone incolte.

L'intervento più consistente, compiuto oltre che con trattore e fresa, anche con decespugliatori, riguarda proprio la bonifica e quindi la pulizia di aree incolte, situate al quartiere San Valentino e poste a ridosso della chiesa di San Riccardo, operazioni dirette dall'alba dal capo squadra Giuseppe Borgo, che si è anche avvalso di mezzi ed attrezzature idonee, come prodotti per la derattizzazione di queste vaste aree di campagna, purtroppo ricolme di rifiuti, a causa dei soliti incivili che abbandonano tali scarti incautamente in aperta campagna, creando di fatto problemi dal punto di vista igienico sanitario.

Ricordiamo che gli interventi proseguiranno anche nei prossimi giorni, secondo un calendario di lavori già predisposto.
15 fotoIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati speciali
Igiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati speciali
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
1 Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Appello per fare rivivere il centro storico di Andria: "Un tesoro da riscoprire insieme" Antonio Pistillo e Francesco Inchingolo insieme per la rinascita del bordo antico
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.