interventi di pulizia nel centro storico
interventi di pulizia nel centro storico
Vita di città

Igiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati speciali

Da questa mattina hanno avuto inizio degli interventi straordinari di bonifica, sanificazione e sfalcio di erba da parte della Soc. Sangalli

Ha avuto inizio questa mattina, di buon ora e proseguirà nei prossimi giorni, una operazione di pulizia straordinaria del centro storico e del quartiere di San Valentino da parte del personale della Soc. Sangalli, che ad Andria si occupa del servizio di raccolta dei rifiuti.

Tutti i mezzi presenti nel cantiere di via vecchia Barletta -ad esclusione dei grossi camion compattatori- hanno operato da questa mattina su due fronti, coordinati dal direttore del cantiere di Andria della Soc. Sangalli Pasquale Donadio, sia con interventi di sanificazione con idropulitrici e spazzatrici meccaniche nel centro storico -stamane intorno alla chiesa Cattedrale, al Palazzo Ducale, al mercato di via Mons. Di Donna, via Vaglio e via La Corte- e quindi anche con il supporto di trattori con fresa al quartiere di San Valentino, per bonificare alcuni suoli comunali, dove era ormai invadente la presenza di erba infestante e di cumoli di rifiuti, che saranno quindi raccolti così da permettere anche la derattizzazione della zona.

Spiace constatare che al lato della chiesa Cattedrale e davanti al Palazzo Ducale, numerosissimi erano gli scarti di cibo, bottiglie di vetro, fazzolettini gettati per terra -malgrado la zona sia servita da cestini differenziati per rifiuti- come anche i muri perimetrali erano imbrattati di sporcizia e di deiezioni umane ed animali.

Queste operazioni da parte del personale della Soc. Sangalli, che ringraziamo per averci concesso la possibilità di aver seguito direttamente tali interventi, proseguiranno anche nei prossimi giorni -dietro le indicazioni che verranno fornite dagli Uffici comunali, quali il Settore Ambiente- così da permettere un incisivo intervento di pulizia in queste due zone della Città e di consentire -in particolar modo- l'eliminazione delle erbe infestanti, che specie in questi periodi di caldo e di siccità, sono pericolosi per la possibilità di sviluppare incendi in tali zone incolte.

L'intervento più consistente, compiuto oltre che con trattore e fresa, anche con decespugliatori, riguarda proprio la bonifica e quindi la pulizia di aree incolte, situate al quartiere San Valentino e poste a ridosso della chiesa di San Riccardo, operazioni dirette dall'alba dal capo squadra Giuseppe Borgo, che si è anche avvalso di mezzi ed attrezzature idonee, come prodotti per la derattizzazione di queste vaste aree di campagna, purtroppo ricolme di rifiuti, a causa dei soliti incivili che abbandonano tali scarti incautamente in aperta campagna, creando di fatto problemi dal punto di vista igienico sanitario.

Ricordiamo che gli interventi proseguiranno anche nei prossimi giorni, secondo un calendario di lavori già predisposto.
15 fotoIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati speciali
Igiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati specialiIgiene in città: centro storico e quartiere San Valentino sorvegliati speciali
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.