Festa del Ritorno
Festa del Ritorno
Eventi e cultura

Ieri la prima Festa del Ritorno ad Andria: talk, teatro e musica per salutare gli studenti fuorisede

Zinni: "A breve il secondo bando del a Pass Laureati"

"Ri-tornare", ovvero "andare nuovamente nel luogo da cui ci si è allontanati".
È intorno a questo concetto che l'associazione Materia Prima e il gruppo consiliare regionale "Emiliano Sindaco di Puglia" hanno voluto sviluppare una riflessione sull'argomento, declinandola tra talk, teatro e musica.

La prima Festa del Ritorno, tenutasi ieri sera nella cornice storica del piazzale in via Bonghi e moderata dal giornalista Luca Ciciriello, è stata pensata come un momento per dare il bentornato in "patria" agli studenti fuorisede della città e, allo stesso tempo, riflettere su un tema che tanto pesantemente tocca tutto il Sud: la "fuga di cervelli".

"L'abbiamo definita festa perché vogliamo accogliere calorosamente e ringraziare i giovani cittadini che, dopo aver formato le proprie figure professionali in giro per il mondo, decidono di tornare in Puglia per dare un contributo alla terra in cui sono nati -ha affermato il consigliere regionale, Sabino Zinni -. Il senso dell'iniziativa è quello di creare un fermento e spronare i nostri giovani anche grazie a misure regionali quali il bando regionale PIN, il Pass Laureati che a breve ripartirà con una seconda edizione e altre misure ancora allo studio".

Sul palco anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che con un fuoriprogramma ha voluto incontrare "quei giovani che hanno speranza nel cuore e bisogno di incontrare le istituzioni".

Per raccontare di ritorni, di vittorie e di bellissime esperienze sono interventi Giorgia Floro, fondatrice de La Capagrossa (Ruvo), spazio cooworking e associazione culturale; Nico Capogna, startupper di Pin Bike (Corato); Gennaro di Vittorio, ideatore di Viporto (Andria); Alessandro Inchingolo, di Ani Gioielli (Andria). Ognuno di loro ha condiviso il proprio percorso, dando voce ad una generazione non rassegnata, ma che scommette, resiste e rilancia.

Quando si parla di ritorni non si può non pensare al più grande viaggiatore della letteratura, il mitico Ulisse che, rifiutando l'immortalità pur di tornare a casa, ha fatto del suo viaggio il paradigma di ogni vita umana. A raccontarlo è stato "Nostoi – Ritorni", il monologo pensato, scritto e interpretato dall'attore Vittorio Continelli che ha condotto il suo uditorio in un percorso tra mito e origini.

Proprio la città di Andria, secondo le antiche storie, deve il suo nome a quel senso di familiarità e di ritorno ad un luogo sicuro che suscitò nel greco Diomede, il quale ribattezzò l'antica Natium in "Andros" (relativa all'uomo, dunque, familiare), poi divenuta Andria.

A chiudere la serata il cantautore e scrittore tarantino Daniele Di Maglie che con le sue storie, accompagnate dalle note di una chitarra classica, ha parlato di Sud, lavoro, sconfitta e riscatto.
12 fotoFesta del ritorno
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.