Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023
Processione di San Riccardo e della Madonna dei Miracoli, edizione 2023
Religioni

“I santi compagni di speranza”, festa liturgica di San Riccardo

Lunedì 9 giugno 2025, la ricorrenza del partono della Città di Andria e della Diocesi di Andria. Sante Messe nella Cattedrale

Lunedì 9 giugno 2025 ricorre la festa liturgica di San Riccardo, Partono della Città di Andria e della Diocesi di Andria.
Il Vescovo Riccardo fu inviato nella sede di Andria durante il pontificato di Adriano IV (sec. XII). La sua azione pastorale fu volta al risanamento dei costumi del clero e all'educazione cristiana del popolo. È proclamato patrono della Città di Andria sotto il pontificato di Eugenio IV, dopo il rinvenimento delle ossa, nel 1438.

Per solennizzare la festa liturgica di San Riccardo, nella Chiesa Cattedrale di Andria, saranno celebrate le Sante Messe alle:
-ore 09:00
-ore 20:00 concelebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.
Alle ore 19:00 si raduneranno, presso la Casa di Accoglienza "S. Maria Goretti" in via Quarti, i ministri istituiti della Diocesi (lettori; accoliti; e ministri straordinari della Comunione), a seguire la meditazione guidata da don Geremia Acri "La carità, via di speranza". Dopo la meditazione i partecipanti vivranno il pellegrinaggio giubilare verso la Chiesa Cattedrale.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • san riccardo
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.