I ragazzi di Quarto di Palo
I ragazzi di Quarto di Palo
Religioni

I ragazzi di “Quarto di Palo” in udienza da Papa Francesco

Il pellegrinaggio sarà guidato dal nuovo rettore padre Prontera

Una nuova, entusiasmante avventura attende i ragazzi del Centro di Riabilitazione "A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna" dell'Ordine dei Padri Trinitari, una visita da Papa Francesco. E' la prima volta dal 1963, anno della sua istituzione, che i ragazzi ospiti dell' Istituto ad internato per minori affetti da handicap psicofisici e da irregolarità della condotta, sito in Andria in via Corato n. 400, effettuano una visita alla cattedra di San Pietro, a Roma.

Nel rispetto del carisma di redenzione e di liberazione dalle forme di schiavitù, proprio dell'Ordine Trinitario, il nuovo rettore dell'Istituto Padre Francesco Prontera ha voluto offrire ai ragazzi seguiti nei progetti riabilitativi del servizio di seminternato un pellegrinaggio a Roma, evento che culminerà con la partecipazione all'udienza generale di Sua Santità il prossimo 26 ottobre 2016 nell'Anno Giubilare della Misericordia.

Il pellegrinaggio organizzato dallo staff dell'Istituto ha la finalità di coinvolgere i pazienti del Centro e le loro famiglie in un progetto di catechesi più ampio che intende offrire agli utenti ed ai dipendenti occasioni di preghiera e riflessione sul difficile tema della disabilità e della misericordia.

Oggi il Centro di Riabilitazione A. Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna svolge una preziosa attività riabilitativa completa e in diverse direzioni, affermandosi nel territorio come importante punto di riferimento nel settore socio-sanitario.

L'impegno redentivo dalle moderne forme di schiavitù è esercitato dal Centro non solo attraverso l'erogazione di prestazioni riabilitative tecnico-strumentali all'avanguardia ma anche attraverso la partecipazione a momenti di condivisione e aggregazione il cui obiettivo primario è la disabilità.

Padre Francesco Prontera, che ha fortemente voluto questa particolare esperienza, intende avviare una nuova progettualità nella quale gli utenti, le loro famiglie e i dipendenti tutti intraprendano un percorso multidisciplinare comune, finalizzato a tessere una rete di servizi in favore del disabile garantendo insieme alla promozione della salute e all'integrazione, un sostegno spirituale.

La missione trinitaria intende percorrere le strade degli ultimi, superare i confini, vedere e toccare le persone, sedersi alle mense più improbabili per conversare, perdonare, consolare e dare voce.
  • quarto di palo andria
Altri contenuti a tema
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Manifestazione il 1° luglio davanti alla Prefettura di Barletta
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" "Imbarazzante il silenzio del centro di riabilitazione Quarto di Palo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.