Avv. Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Avv. Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

"I giovani...quante fragilità": il Sindaco Bruno si scusa con gli amici di Barletta per la rissa nella villa comunale

"Troppo è stato il tempo il cui non si è condotta una seria politica di attenzione al loro mondo", ha sottolineato la Prima Cittadina di Andria

Andria ed i giovani. Storie tristi ma anche di speranza e di solidarietà. Il video post serale della Prima Cittadina è stato dedicato questa volta a loro, ai giovani.

"Ci sono delle indagini dei Carabinieri in corso per episodi di violenza tra giovanissimi.
Mi fa specie già solo pensarci ma è così.
È accaduto proprio qui, ad Andria.
Di questo mi scuso con gli amici Barlettani.
Non conosco i dettagli ma la violenza non ammette giustificazioni.
Chiedo scusa perché da città ospitante, avrei preferito raccontare una pagina di accoglienza, inclusione e socialità.
E invece mi trovo a fare i conti con questo triste episodio di cronaca.
I giovani... quanta fragilità. Sappiamo di storie particolari, di contesti particolari in cui vivono.
Troppo è stato il tempo il cui non si è condotta una seria politica di attenzione al loro mondo.
Recuperare diventa difficile, il covid ha peggiorato le cose ma è un compito di cui tutti dobbiamo sentirci investiti.
In primis l'amministrazione, senza se e senza ma.
I giovani... quanta bellezza.
Penso ai 300 ragazzi che hanno aderito alla marcia notturna diocesana in programma a breve, poi annullata causa covid.
Ebbene anche di questi giovani abbiamo il dovere di parlare, perché non tutto è brutto, cattivo e marcio.
E anche lì dove c'è prepotenza, sopraffazione e arroganza, c'è un punto accessibile al bene che abbiamo l'obbligo di far emergere.
Rinnovo le scuse, facendomi carico dell'accaduto".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.