Diocesi di Andria
Diocesi di Andria
Vita di città

I giovani della Diocesi di Andria alla festa degli italiani

Prosegue l'avventura alla Giornata Mondiale della Gioventù "per essere coraggiosi testimoni di vita"

Mercoledì 2 agosto il gruppo della Diocesi di Andria, presente a Lisbona per la GMG 2023, ha partecipato alla festa degli italiani. Circa 65 mila giovani, provenienti da tutta Italia, si sono ritrovati al Passeio maritimo de Algès per vivere una serata di testimonianze, balli e preghiera. Dopo aver ascoltato il messaggio del presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, sul palco si sono alternati artisti e testimoni che hanno sottolineato il senso dell'essere protagonisti oggi. L'intervento finale del presidente della CEI, Mons. Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha incoraggiato i giovani a essere coraggiosi nelle scelte di vita. Presenti tra gli altri, monsignor Luigi Renna, arcivescovo di Catania e monsignor Giovanni Massaro, vescovo di Avezzano. Prima della festa i giovani hanno anche assistito entusiasti al passaggio con la papamobile di Papa Francesco.
IMG WAIMG WA
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.