operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Politica

"I DG Asl sono decaduti per sforamento spesa farmaceutica. Nulli eventuali atti. Subito i commissari"

Lo dichiarano i Consiglieri regionali di Azione Fabiano Amati, Sergio Clemente e Ruggiero Mennea, capogruppo

"Tutti DG delle ASL pugliesi sono decaduti dall'incarico per lo sforamento della spesa farmaceutica diretta 2023, così come accertato dalla delibera della Giunta regionale approvata lunedì scorso. Non decadono solo i DG del Policlinico di Bari e della ASL di Brindisi, non perché le rispettive aziende non abbiano sforato i tetti, ma solo perché non erano in carica nell'intero anno 2023. Ne deriva che tutti gli atti adottati, a partire dal 18 giugno 2023, sono da considerarsi nulli perché adottati senza averne titolo. Invitiamo perciò il presidente Emiliano a nominare immediatamente i commissari, così da non lasciare le ASL senza governo."
Lo dichiarano i Consiglieri regionali di Azione Fabiano Amati, Sergio Clemente e Ruggiero Mennea, capogruppo.

"I dati relativi al 2023 descrivono uno scostamento complessivo regionale pari a euro 191.394.450, a fronte di un tetto di euro 687.706.916. In dettaglio.
ASL Bari. Tetto, euro 167.387.863. Spesa, euro 226.527.321. Scostamento, euro 59.139.457.
ASL Brindisi. Tetto, euro 71.659. 061. Spesa, euro 95.959.070. Scostamento euro 24.300.009.
ASL Bat. Tetto, euro 60.793.291. Spesa, euro 79.548.144. Scostamento, euro 18.754.853.
Asl Foggia. Tetto, euro 74.478.659. Spesa, euro 89.302.989. Scostamento, euro 14.824.330.
ASL Lecce. Tetto, euro 128.188.569. Spesa, euro 167.869.690. Scostamento, euro 39.681.121.
ASL Taranto. Tetto, euro 94.009.535. Spesa, euro 123.095.669. Scostamento, 29.086.134.
AO Policlinico. Tetto, euro 51.371.707. Spesa, euro 53.058.188. Scostamento, euro 1.686.481.
AO Riuniti Foggia. Tetto, euro 18.017.921. Spesa, euro 20.411.478. Scostamento, euro 2.393.557.
IRCCS Giovanni Paolo II. Tetto, euro 17.330.214. Spesa, euro 17.837.563. Scostamento, euro 507.349.
IRCCS De Bellis. Tetto, euro 4.470.095. Spesa, euro 5.491.254. Scostamento, euro 1.021.159
  • Sanità
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • malasanità
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.