Tragedia di Terlizzi
Tragedia di Terlizzi
Vita di città

I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis

Il cordoglio del movimento ciclistico italiano

La Federazione, attraverso le parole del presidente Dagnoni, esprime i sensi del più profondo cordoglio per i tre ciclisti travolti ed uccisi questa mattina a Terlizzi e che facevano parte della sezione di Andria dell'Avis.
"Ci uniamo al cordoglio del Comitato regionale Puglia per la tragedia in cui hanno perso la vita Sandro Abruzzese, Vincenzo Mantovani e Antonio Porro. Esprimiamo vicinanza alle loro famiglie e al gruppo sportivo Ciclo Avis Andria, così duramente colpiti.
La Federazione ad aprile ha istituito un gruppo di lavoro sulla sicurezza che in pochi mesi ha elaborato una serie di proposte che è nostra ferma intenzione presentare, a settembre in occasione della ripresa dei lavori parlamentari, a tutte le forze politiche nella speranza che possano essere accolte. Su questo argomento credo che non ci debbano essere divisioni ideologiche e procedere speditamente verso interventi sia in ambito legislativo che di formazione, per aumentare quella cultura del rispetto, in strada, che è alla base del vivere civile e di una maggiore sicurezza per tutti. In questa ottica rinnovo l'invito, fatto anche in passato in occasione della tragedia di Sara Piffer, ai Ministri competenti per agire insieme.
La Federazione è consapevole che con la sicurezza sulle strade e in gara si gioca una parte importante del futuro dell'attività sportiva e non intende pertanto continuare ad assistere inerme ad una strage quotidiana. Come ricordato, infatti, dall'ANSA, con la tragedia di Terlizzi sale a 130 il numero di ciclisti deceduti da inizio anno sulle strade italiane. Credo che sia arrivato il momento che tutti facciano la propria parte affinché questa strage si fermi."
Disposto, a livello nazionale, un minuto di silenzio in occasione delle manifestazioni ciclistiche della prossima settimana.
  • incidente stradale
  • Avis
Altri contenuti a tema
AVIS Andria celebra il 34° anniversario di fondazione: un invito alla cittadinanza per una giornata di valori, memoria e solidarietà AVIS Andria celebra il 34° anniversario di fondazione: un invito alla cittadinanza per una giornata di valori, memoria e solidarietà Il via con una donazione straordinaria di sangue, presso il Centro Trasfusionale dell'Ospedale "L. Bonomo"
Incidente sulla SS 170 diramazione A a Barletta, in direzione Andria Incidente sulla SS 170 diramazione A a Barletta, in direzione Andria Traffico rallentato, un'auto è finita contro il guard rail
Biciclettata cittadina per il 3° Memorial Michele Porcelli targato AVIS, domenica 28 settembre Biciclettata cittadina per il 3° Memorial Michele Porcelli targato AVIS, domenica 28 settembre Partenza e rientro in piazza Catuma, percorso lungo le vie cittadine con sosta nella villa comunale
Due gravi incidenti ad Andria nelle ultime 24 ore Due gravi incidenti ad Andria nelle ultime 24 ore I feriti sono stati soccorsi dal 118 e trasportati al "Lorenzo Bonomo". Sul posto la Polizia locale
Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" I consiglieri comunali Di Lorenzo, Grumo e i Coratella propongono l'istituzione di un tavolo permanente di concertazione
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
Funerali di Nicola Casucci e Antonio Grumo, Di Bari: “Come istituzioni dobbiamo lavorare sulla sicurezza stradale” Funerali di Nicola Casucci e Antonio Grumo, Di Bari: “Come istituzioni dobbiamo lavorare sulla sicurezza stradale” La consigliera regionale pentastellata nel giorno delle esequie
Domani le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Domani le esequie dei due giovani andriesi: la vicinanza dell'amministrazione Il Sindaco Bruno ha incontrato in queste ore le due famiglie, porgendo il cordoglio di tutta la Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.