candidati presidenti della Regione
candidati presidenti della Regione
Politica

I candidati alla presidenza della regione faccia a faccia con i medici ed odontoiatri della Bat

Michele Emiliano, Antonella Laricchia, Mario  Conca e Raffaele Fitto rispondono ai quesiti sul dopo covid 19

L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria Trani incontra i candidati presidenti della Regione Puglia. L'Omceo, presieduto dal dottor Benedetto Delvecchio, ha preso contatti con i candidati alla presidenza della Regione Puglia al fine di «conoscere quali azioni a livello sanitario saranno messe in campo per la prossima legislatura».

Il primo incontro si terrà con il presidente Michele Emiliano e avverrà venerdì 3 luglio alle ore 18.30 nella piazza d'armi del Castello di Barletta. Antonella Laricchia è attesa per il 10 luglio, Mario Conca per il 15 e Raffaele Fitto per il 17 (stesso luogo e stesso orario).

«Abbiamo inteso avviare questo confronto singolarmente con i candidati per far sentire, direttamente da noi medici, quali sono le nostre esigenze al fine di poter al meglio svolgere la nostra professione così delicata nell'ambito regionale - ha dichiarato il presidente Delvecchio -. Con tutti i candidati avremo un confronto chiaro e diretto al fine di comprendere sin da ora quali sono le linee guida della loro azione sanitaria futura. Desidero ringraziare i candidati presidenti con i quali sto interloquendo per la disponibilità mostratami per questo confronto. Non faremo sconti a nessuno nell'interesse del rispetto dei nostri pazienti e della nostra professione. Invito chiaramente tutti i colleghi, in particolar modo, ad intervenire al fine di poter far presente le proprie idee in un'ottica di miglioramento del sistema sanitario regionale».

La conclusione di Delvecchio: «Siamo ad un punto di svolta tanto per quanto accaduto con l'attuale emergenza Covid quanto per tutto quello che attiene alla proposta della Commissione europea in merito al programma EU4Health volto a rafforzare il coordinamento delle politiche sanitarie degli Stati membri e la centralizzazione di alcune attività di ricerca e di prevenzione. La Commissione propone di investire 9,4 miliardi di euro nel programma. E' chiaro che la salute resterà di competenza degli Stati membri tuttavia beneficiare di questi fondi sarà molto importante per tutti».
  • regione puglia
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.