Bersaglieri Andria
Bersaglieri Andria
Attualità

I Bersaglieri celebrano ad Andria la Medaglia d'argento alla memoria Cesario Bonaventura

Manifestazione con raduno domenica 26 maggio, cui seguirà sfilata per le vie cittadine

Andria si appresta a vivere una manifestazione delle "fiamme cremisi" in ricordo del Bersagliere andriese Cesario Bonaventura, Medaglia d'Argento al Valore Militare alla memoria.

Domenica 26 maggio, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione della targa stradale con il toponimo dedicato al valoroso Bersagliere. Il ritrovo è previsto per le ore 9 in via Murge angolo via Dante Di Nanni, al quartiere Santa Maria Vetere.

Alle ore 9,30 è previsto lo scoprimento della targa stradale, con brevi allocuzioni celebrative da parte delle Autorità intervenute.

Al parco IV Novembre, Monumento ai Caduti, alle ore 11, ci sarà la deposizione di una corona d'alloro con la successiva preghiera del Bersagliere.

Alle ore 11.30 si svolgerà la sfilata per le vie Istria, via Principe Amedeo, via Duca di Genova, via Firenze, via Napoli e piazza del Bersagliere. Qui sarà deposto un bouquet di fiori ai piedi del monumento al Bersagliere d'Italia. Al termine concerto della fanfara dei Bersaglieri della Città di Terlizzi.

L'evento, organizzato dalla locale Associazione Nazionale Bersaglieri, si avvale di un comitato organizzatore, nella persona del Cav. Nunzio Cafagna (cell. 329.6412633 - email cav.nunziocafagna@libero.it).
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • bersaglieri
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Deposta una corona d'alloro al monumento ai Caduti per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria
4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" 4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" Il Monumento ai Caduti"Rifiuti di ogni tipo, scritte oscene, bisogni animali e bivacco serale"
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.